SULMONA - Lo smantellamento della squadra nel dicembre scorso provoca ripercussioni a distanza di mesi. La Commissione accordi economici della Lega Nazionale Dilettanti ha sanzionato la società del Sulmona calcio a pagare una cifra di circa 20mila euro per aver perso i ricorsi di quattro giocatori: Bordoni, Brack, Proietti e Gasperini. Si tratta solo della prima tranche delle vertenze. E’ atteso infatti l’esito delle altre. A fine maggio dovrebbe arrivare la decisione per quelle presentate da Moggio, Scandurra e Falso ed a giugno quelle dell’allenatore Mecomonaco, del vice Di Corcia e del preparatore atletico Pellegrini.La notizia è stata resa nota da un comunicato federale. Si attende ora la notifica.La società potrà presentare eventualmente appello in secondo grado di giudizio.
All’arrivo della notifica scatterà il termine di trenta giorni per provvedere al pagamento. L’appello potrà essere presentato entro sette giorni dall’avvenuta notifica. Il ricorso in secondo grado farebbe slittare la decisione finale tra un paio di mesi, successivamente scatterebbero i nuovi trenta giorni per adempiere ai pagamenti.La squadra al momento non rischia penalizzazioni in classifica. Nel caso in cui dovesse andar male il ricorso in appello si potrebbero invece avere problemi per l’iscrizione al prossimo campionato.Gli arretrati in questione riguardano i contratti fatti dal 1 luglio al 17 dicembre. Le sanzioni da pagare sono nello specifico 3mila 122 euro per Bordoni, 6mila 577 per Brack, 6mila 437 sia per Gasperini che per Proietti. Nei prossimi mesi è previsto l’arrivo delle richieste di altri giocatori e componenti lo staff tecnico.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO