SULMONA - Sono 62 gli studenti liceali che domani mattina a partire dalle opre 09.00 si cimenteranno nella prova del XV Certamen Ovidianum Sulmonense imperniata sulla traduzione, commento e analisi critica di un brano tratto da un’opera di Ovidio.Oggi al cinema Pacifico si è svolta la cerimonia di inaugurazione della manifestazione con la presentazione degli atti, alla presenza di Giuseppe dell'Agata Università di Pisa, Caterina Fantauzzi Dirigente Scolastico, Alessandro Colangelo Comitato Organizzatore e Franco Casciani Presidente Consiglio Comunale di Sulmona.
Il prof. Giuseppe Dell’Agata ha illustrato la “Fortuna di Ovidio in Europa: le traduzioni bulgare delle Metamorfosi”.Nel corso della manifestazione si è svolta la cerimonia di premiazione del 3°Concorso cittadino"Ovidio a Scuola".
Domani i licei rappresentati sono in totale 37: 18 italiani, in rappresentanza di 10 regioni (pochi giorni fa ha aderito anche il Liceo Classico “Vitruvio Pollione” di Formia, LT) e 19 licei europei di cinque nazioni: Austria, Bulgaria, Germania, Montenegro e Romania.Nel pomeriggio di domani – venerdì 11 aprile, Cinema Pacifico – dalle ore 17.30 sono in programma le conversazioni sul tema “Donne allo specchio. Cosmesi ovidiane e dintorni”.Relatori il dott. Raffaele Argentieri (Dermatologo) e i proff. Arturo De Vivo (Università “Federico II” di Napoli); Diego Poli (Università di Macerata); Jacqueline Risset (Università “Roma Tre”); Umberto Todini (Università di Salerno); Rossana Valenti (Università “Federico II” di Napoli). Introduzione e conclusioni affidate a, prof. Domenico Silvestri dell’Università “l’Orientale” di Napoli.