La giornata finale è stata dedicata alla presentazione del progetto pilota su foreste e agricoltura per la sostenibilità. A coordinare la discussione il presidente regionale di Confagricoltura Concezio Gasbarro. “Questo progetto che parte da Raiano – afferma – vuole essere la sintesi di tutta una serie di buone pratiche che verranno messe in campo dal mondo agricolo
e forestale per dimostrare che gestire e lavorare i campi ed il bosco fa bene all’ambiente, alla natura, alla qualità degli alimenti prodotti ma anche all’occupazione. Contribuisce inoltre in termini generali alla riduzione delle emissioni di Gas Serra nell’atmosfera”. Il progetto pilota è dell’associazione Ambiente e/è Vita, organizzatrice del Winter Tour, che unitamente ai temi delle energie rinnovabili, dell’abbattimento della CO2, del Protocollo di Kyoto e le prospettive gestionali dei prossimi programmi internazionali in materia di energia hanno caratterizzato la seconda edizione della kermesse sulle riserve naturali.