ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 marzo 2014

“UN LUNGHISSIMO SECONDO” IL NUOVO SPETTACOLO DI ANDREA LO VECCHIO ANTEPRIMA NAZIONALE A SULMONA

SULMONA - Andrà in scena sabato 8 marzo, alle ore 21:00, al Cinema teatro Pacifico di Sulmona, “Un lunghissimo secondo” il nuovo spettacolo dell’autore televisivo e musicale Andrea Lo Vecchio che dirige e firma l’opera, con la collaborazione di Mario Audino. La serata, che si terrà in occasione della Festa delle donne, sarà ad ingresso gratuito.L’opera, che vede in scena lo stesso Andrea Lo Vecchio, la cantante Antonella Bucci, il pianista Mauro Mengali e la ballerina Lygia Peixoto, sarà allestita proprio a Sulmona a partire dal 5 marzo.
Lo spettacolo, prodotto dalla Raimo Produzioni, è promosso in collaborazione con l’associazione culturale Premio Augusto Daolio “Città di Sulmona” e con il patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa.
“Un lunghissimo secondo” è la storia di un uomo di 70 anni che, ad un bivio della sua vita, si trova a ripercorrere tutta la sua vita, attimo per attimo. Il recital è diviso in quadri, caratterizzati da monologhi, canzoni e momenti di danza.
La scelta di allestire a Sulmona lo spettacolo è dovuta all’affetto e all’amicizia che lega da sempre il Maestro Andrea Lo Vecchio con il capoluogo peligno (il Comune gli ha conferito un Premio alla carriera in occasione dell’edizione 2010 del Premio Augusto Daolio per cantautori emergenti al teatro comunale “Maria Caniglia”, di cui è stato a lungo presidente di giuria). Come ha ricordato più volte l’autore “ho iniziato a frequentare Sulmona nel 1988 quando, ad un’edizione del Festival di
Castrocaro, ho conosciuto il mio amico Camillo Canale che accompagnava l’allora emergente Antonella Bucci, artista che decisi di produrre. Da allora sono passati tanti anni, e sono rimasti immutati l’affetto per la città e i tanti amici. Ringrazio l’invito del Comune di Sulmona, e in particolare il vice sindaco Luciano Marinucci per l’impegno profuso”.Lo spettacolo, che in autunno sarà rappresentato nelle principali città italiane, consiste in una serie di monologhi recitati da Andrea Lo Vecchio, seguiti da canzoni cantate da Antonella Bucci e Mauro Mengali (autore delle musiche originali).

Andrea Lo Vecchio è un cantautore, compositore, paroliere, produttore discografico e autore televisivo italiano, entrato nella storia della musica leggera italiana in qualità di autore di canzoni come “Luci a San Siro” per Roberto Vecchioni, “E poi” per Mina, “Rumore” per Raffaella Carrà ed “Help me” per i Dik Dik. Tra i suoi successi come cantautore ricordiamo “Ho scelto Bach” (Festivalbar 1967) e “Li” (Festivalbar 1978), e numerosi album come “Di avventura in avventura” (1976) e “Luci a San Siro e altri lampioni” (1995). Ottiene un buon successo come autore nel 1968 con “Sera” che, interpretata da Gigliola Cinquetti e Giuliana Valci, si classifica all'ottavo posto al Festival di Sanremo 1968. Come autore partecipa al Festival di Sanremo 1970 con “L'addio”, interpretata da Michele e Lucia Rizzi. Ritorna al Sanremo nel 1973 con “Una casa grande”, interpretata da Lara Saint Paul. Nel 1973 stabilisce un sodalizio con Shel Shapiro, ex componente dei Rokes: insieme i due scrivono “E poi...”, successo di Mina di quell'anno e, nel 1974, “Help Me” per i Dik Dik (brano che è stato coverizzato da numerosi artisti, tra cui anche Elio e le storie tese). Dagli anni settanta è autore di programmi televisivi di successo tra i quali “Canzonissima”, “Premiatissima”, “Drive In” ed altri ancora. Tra i suoi programmi più recenti il Festival di Sanremo 2010 (condotto da Antonella Clerici), “I migliori anni” (2013) con Carlo Conti, “Il Festival di Castrocaro” (2013) con Pupo, “Sogno e son desto” (2014) con Massimo Ranieri. Nel 1996 gli è stato conferito ad Aulla (Massa Carrara) il 1° Premio Lunezia per il valore musical letterario delle sue canzoni.



Per informazioni e contatti:

Associazione culturale Premio Augusto Daolio “Città di Sulmona”

premiodaolio@email.it

Tel. 389 9737620 / 347 6442105

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-