ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 2 marzo 2014

"COESIONE STRATEGICA DEL CENTRO ABRUZZO TRA IDENTITA' E SVILUPPO"CONVEGNO CON LEGNINI E CHIODI


(video intervista Gianni Chiodi e Giovanni Natale)
SULMONA - “Coesione strategica del centro Abruzzo tra identità e sviluppo” è stato il tema del convegno che si è svolto ieri a Sulmona che ha visto importanti presenze istituzionali come il recente Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanni Legnini,  il Presidente della Regione Gianni Chiodi e della Provincia Antonio Del Corvo. Sono stati presenti anche illustri relatori ed  accademici delle nostre Università Abruzzesi, come Roberto Mascarucci, Costantino Felice, Fabrizio Politi, Alessandro Sarra,  ed  annche Antonio Cappuccitti, sulmonese, ma docente alla Sapienza di Roma.
Le relazioni dei vari intervenuti hanno contribuito a comprendere i temi economici,  territoriali e storici, che sono alla base del possibile rilancio attraverso la   “coesione territoriale”. "Abbiamo avuto un patrocinio corale che  parte
Giovanni Natale , promotore della proposta movimento «Ripensiamo il territorio»,
dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai   Sindacati Regionali e 14 Comuni che vanno dall’alto Sangro all’alta Val Pescara,  passando per Confindustria, Federturismo la Diocesi di Sulmona-Valva"hanno affermato gli organizzatori.  Il Convegno si è posto l’obiettivo di cominciare a individuare la “FORMULA” amministrativa, territoriale ed economica, necessaria per predisporre il nostro territorio alle future sfide globali, attraverso un  “Progetto Pilota”  nella Valle Peligna, affiancato con un “Parlamento di coesione territoriale”.
"I campanilismi non ci portano da nessuna parte e il futuro sta nella capacità che avremo di studiare e costruirlo approfittando delle opportunità europee".


"Il Convegno di Sabato 1 Marzo 2014, organizzato dal Movimento, ha centrato l’obiettivo di tenere accesi i fari sulla Valle Peligna e il Centro Abruzzo. Dopo parecchi decenni di trascuratezza totale per il nostro territorio, il Movimento è riuscito, la prima volta  a fine 2012, portando il Ministro Braca, ed ora per la seconda, ottenendo il Patrocinio della Presidenza del Consiglio, annoverando nel parterre, a parlare della nostra valle, nientemeno che il Sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, oltre che  Presidente della Regione,  Gianni Chiodi e il Presidente della Provincia de L’Aquila, Antonio Del Corvo. Molti cittadini con la loro attenta presenza hanno onorato fino all’ultimo, per ben 4 ore, i relatori di  3 Università, da quella de L’Aquila con il Prof. Politi, quella di Pescara-Chieti con i Proff. Mascarucci, Felice e Sarra e non ultimo anche il prof. Cappuccitti, de La Sapienza si Roma. Il vescovo Spina,  ha salutato entrando in modo deciso sulla tematica stessa del convegno e dando slancio all’introduzione del Coordinatore del Movimento, Gianni Natale,  che ha  indicato gli obiettivi futuri, chiarendo come non ci sia alcuna posizione ideologica e parlato dell’esigenza di discutere insieme in un “Parlamento di coesione territoriale”, come indicato anche dall’amministrazione Sulmonese.  Il prof.  Felice ha spiegato la pericolosità dell’uso del criterio dell’Identità nella politica amministrativa e il prof. Mascarucci ha spiegato come siamo coinvolti in una strategia europea di macroregioni che ci costringe ad attrezzarci adeguatamente. Ha continuato il Prof. Sarra spiegando come la coesione debba avvenire in funzione dei criteri  della  Crescita e della Durabilità. Poi il Prof. Politi ha aggiornato sulle situazioni di coesione in atto in Italia e in Abruzzo, seguito dal prof. Cappuccitti, che ha illustrato l’esigenza della Pianificazione Territoriale e l’importanza che sia  supportata dal coinvolgimento dal basso. Ha concluso il Dr. Fabio Spinosa indicando la necessità di questi processi di “ripensamento” per il futuro sviluppo non solo economico.  Infine  ci sono stati gli interventi  istituzionali molto attenti e coerenti  coerenti con il tema posto, ed hanno dato atto alle modalità e obiettivi del movimento, che ha saputo intuire questa esigenza di coesione strategica dato il futuro e le evoluzioni globalizzanti.   Ha concluso il Sottosegretario Legnini dicendo che bisogna imparare a pensare in termini comprensoriali e  guardando al mondo globale .   Questa è la nuova sfida che abbiamo di fronte  per cui il Movimento auspica ora un passaggio alle fasi concrete e progettuali.  Tutti gli atti del Convengo a giorni saranno disponibili sul sito www.ripensiamoilterritorio.it in formato video integrale".
Gianni Natale



Gianni Chiodi

Giovanni Legnini




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-