SULMONA - "L'attenzione e la sensibilità verso la città da parte di chi amministra si concretizza nelle grandi vision a lungo termine ma anche nelle piccole cose.Se Sulmona ha, come oramai tutti sostengono, ambizioni turistiche creando un'offerta appetibile è tempo di affrontare il problema della rimozione dei detrattori ambientali che deturpano il centro storico"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Anna Berghella Presidente Fabbricacultura ."Penso ad unattività di monitoraggio del territorio con particolare attenzione al censimento dei pali pubblicitari abbandonati al loro degrado, a testimoniare un antico passato che non c'è più,
e che rimangono piantati nei marciapiedi della nostra città nella più totale indifferenza dei proprietari che ebbero a posizionarli. Se i negozi che nel tempo hanno cessato lattività commerciale e lasciato i locali non si sono presi cura di dismettere gli impianti pubblicitari e le strade sono rimaste con i pali pubblicitari di ditte fallite o che non esercitano più, la loro rimozione per eliminare l'inquinamento visivo che deturpa la nostra città raggiungerebbe lo scopo di assicurare il decoro urbano, eliminare un potenziale pericolo per lincolumità pubblica, ma anche non fuorviare i turisti su proposte inesistente: penso ad esempio alla insegna dell'ormai inesistente.Ristorante Cesidio che si staglia all'ingresso di corso Ovidio. E poi che dire della parzialmente bruciata insegna di Raffo Sport su viale Mazzini? Noi saremo pure abituati a tali obbrobri e non li notiamo più ma il turista no.Impariamo ad indossare gli occhiali del turista e rivediamo il nostro territorio con i loro occhi".
Anna Berghella
Presidente Fabbricacultura
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO