SULMONA - L’Associazione “Orsa Pro Natura Peligna”, in occasione della manifestazione "Scambio di Semi"che si è tenuta nell’Abbazia Celestiniana, ha presentato un progetto che intende realizzare una iniziativa che si avvale della collaborazione del Consorzio di Artigiani e Agricoltori “Terra Viva”.Il progetto prevede una Banca Dati dei terreni agricoli e di pascoli inutilizzati nella Valle Peligna e territori limitrofi che possa favorire uno <Scambio di Info> tra proprietari di terreni e possibili utilizzatori.
"Dopo l’abbandono dell’agricoltura da parte di coltivatori che sono passati, dagli anni settanta in poi, ad altre attività quali la libera professione, l’industria, l’artigianato, il terziario o che hanno lasciato la terra d’origine, in buona parte della Valle Peligna e territori limitrofi sono numerosi i terreni incolti di proprietari che spesso li hanno ereditati, ne possiedono visure e planimetrie , ne pagano gli oneri fiscali e del Consorzio di Bonifica e spesso non ne conoscano l’ubicazione"spiega Clotilde Iavarone."E’ necessario che l’agricoltura, con i prodotti agro-alimentari tradizionali di grande valore quali vite, ulivo, aglio rosso e ortaggi concorra alla ripresa dello sviluppo economico del territorio.
Molti proprietari desiderano far coltivare i propri terreni.
Nel contempo, numerosi sono i giovani che desidererebbero intraprendere attività imprenditoriali inerenti l’agricoltura o allevamenti di bestiame e sono alla ricerca di terreni agricoli e pascoli.
Nasce da qui l’esigenza di aprire uno sportello informativo che consenta di mettere in contatto i proprietari e i possibili imprenditori.
Si è individuato come luogo dello sportello informativo il Consorzio tra Imprese “TERRA VIVA“- Artigiani e Agricoltori della Valle Peligna in via Federico II -67039 Sulmona tel: 0864661211
I proprietari di terreni incolti possono recarsi presso il Consorzio Terra Viva e lasciare i dati (Comune, Visure, Planimetrie, recapiti telefonici e e-mail) dei propri terreni in modo da essere contattati dagli eventuali utilizzatori. Anche questi possono lasciare i propri dati e i loro desiderata in modo da essere contattati dai proprietari".
Iavarone Maria Clotilde
(presidente di “Orsa Pro Natura Peligna”
Tel. 0864251909 / 3385910843
e-mai: mciavarone@tiscali.it
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO