ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 gennaio 2014

EMENDAMENTO SALVA-TRIBUNALI: PEZZOPANE"E’ MEGLIO FARE CHIAREZZA"

L'AQUILA - “L'approvazione dell’emendamento per prorogare di tre anni l’accorpamento dei tribunali abruzzesi con quelli di L’Aquila e Chieti è una vittoria del territorio e dell’Abruzzo”.Lo dichiara la senatrice Stefania Pezzopane, all’indomani dell’approvazione dell’emendamento salva Tribunali.“Non era scontato. Avevamo tutti contro, Ministero della Giustizia, presidente della Commissione Bilancio, Ministero dell’Economia e Finanze.
C'è stato un lavoro incessante di convincimento e di grande coinvolgimento delle strutture burocratiche. Una bella vittoria collettiva, di cui ho avuto il piacere e l'onore di partecipare da protagonista essendo stato approvato un solo emendamento quello di cui ero prima firmataria il 3.0.1.
Ha premiato il gioco di squadra, portato avanti insieme ai sindaci di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, all’ordine  degli avvocati e ai comitati cittadini, che si sono attivati per difendere i presidi di legalità locali ed evitare la soppressione.
Va dato atto inoltre del grande lavoro di tessitura condotto dal sottosegretario Giovanni Legnini, con la Ragioneria dello Stato per individuare le coperture finanziarie e che ha condotto ad un risultato positivo.
Spesso accade che ci sia chi lavora per i risultati concretamente e seriamente e chi a fine gioco tenta di mettersi la coccarda, allora e' meglio fare chiarezza.
Fortunatamente, trattandosi di atti parlamentari, ci sono i resoconti e la seduta in streaming. All'atto della presentazione degli emendamenti al Milleproroghe, ho proposto a tutti gli abruzzesi di firmare il mio emendamento. Federica Chiavaroli ha accettato, assieme ai senatori Buemi del Psi e Cucca del PD, membri della commissione Giustizia, mentre Paola Pelino ed Enza Blundo hanno preferito presentare i loro emendamenti. Gli emendamenti presentati sull’argomento- precisa la senatrice- erano inizialmente tre. L’unico ritenuto votabile, con nessun parere ostativo, e' stato il 3.01 di cui sono prima firmataria. Il superamento dei dinieghi e' stato, naturalmente, il risultato di un paziente e certosino lavoro che mi ha portato a mutare il testo per ben due volte, fino alla presentazione per l'Aula di un testo 3, sempre a mia firma.
Il Presidente della seduta Calderoli ha chiesto alle due senatrici Pelino e Blundo di ritirare i loro emendamenti e di aderire al mio, dato che l'obiettivo era il medesimo ed il mio era l'unico votabile.
Durante la discussione in Aula, è arrivato il ritiro e l’adesione della senatrice Pelino e di altri senatori al mio emendamento, ma non quella della senatrice Blundo che, incomprensibilmente, ha chiesto di votare il suo testo, che ovviamente è stato bocciato. Dopo la bocciatura, il M5S ha votato il mio emendamento. A rigore di cronaca va detto che il M5S ha votato contro l’intero provvedimento MILLEPROROGHE, in cui è inserito l'emendamento salva tribunali. Ho esposto i fatti solo per chiarezza.  L'emendamento non era ancora stato approvato dall'Aula, ma diversi personaggi, che non hanno svolto alcun ruolo, si sono scatenati a rivendicarne il risultato. Scorretti ,non nei miei confronti, figuriamoci, ma nei confronti di un risultato collettivo, che va rivendicato come un grande sforzo collettivo.
In ogni caso l’approvazione dell’emendamento, che proroga i Tribunali abruzzesi fino al 2018, ci consente una boccata d’ossigeno per ingaggiare un confronto sulle giurisdizioni di giustizia e sul complesso della riforma”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-