ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 31 gennaio 2014

ANM CONTRO PROROGA CHIUSURA TRIBUNALI, TEDESCHI"INTERVENTO SCOMPOSTO E IMMOTIVATO"

SULMONA - "Quello dell'Associazione Nazionale Magistrati, sezione Abruzzo, sulla proroga dell'accorpamento dei Tribunali di Avezzano e Sulmona a L'Aquila e di Lanciano e Vasto a Chieti, è senza alcun dubbio un intervento scomposto, immotivato e irragionevole" si legge in una nota a firma di Gabriele Tedeschi presidente dell'Ordine Forense di Sulmona."Difatti, solo pensare che dall'accorpamento possa derivare una migliore risposta alla crescente domanda di giustizia è un'affermazione, questa sì, che ci lascia sgomenti, vivamente preoccupati, sbigottiti, sconcertati e mortificati.
Basti pensare, infatti, alle gravissime disfunzioni che si sono verificate e si stanno verificando nelle realtà giudiziarie che hanno già visto I'entrata in vigore della legge di riforma  della geografia giudiziaria.Rinvii a nuovo ruolo, fascicoli ancora giacenti negli scatoloni, carenza di aule e di spazi, aumento spropositato dei costi: così si può riassumere la situazione che ha finora provocato questa "grandiosa" riforma, la quale strumentalmente ignora che la giustizia esercitata nei Tribunali impropriamente definiti minori è sicuramente più efficace e piir rapida, costituendo, peraltro, vero argine all'illegalità diffusa. Nella realtà abruzzese i disagi sarebbero ben maggiori ove si pensi a L'Aquila e alla grave situazione degli uffici giudiziari, così come descritta anche dal Presidente della Corte d'Appello nella relazione introduttiva all'inaugurazione dell'anno giudiziario, e ai gravi danni del palazzo di Giustizia di Chieti.Come sia possibile amministrare seriamente la giustizia in queste condizione è un mistero.Dimentica ANM sezione Abruzzo che, con I'accorpamento, ai tanti cittadini abruzzesi, in particolare a quelli residenti nel sud della regione, verrà di fatto impedito il diritto costituzionalmente garantito di accedere alla giustizia: altro che "interessi localistici e individuali o frutto di logiche lontane anni luce dall'interesse
generale".Purtroppo, gli Avvocati, a differenza dei Magistrati, sono abituati (ma non rassegnati) a non avere alcuna interlocuzione quando si affrontano argomenti di politica giudiziaria, e se, per una sola volta, ai Magistrati non è stato consentito di imporre la loro volontà, come è sempre accaduto in passato e come è accaduto anche in occasione della revisione della geografia giudiziaria, tale eccezione non può che rallegrare, anche se I'auspicio è che I'eccezione diventi, a questo punto, una regola.Gli Avvocati abruzzes| quindi, auspicano che nel prossimo passaggio parlamentare alla Camera dei Deputati venga confermato I'interesse generale e che questo emendamento sia definitivamente approvato, consentendo all'Abruzzo di avere un sistema giudiziario veramente efficiente e di esempio per tutta la realtà giudiziaria del paese".
Gabriele Tedeschi

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-