A breve inizieranno dei corsi gratuiti istituiti dalla Croce Rossa di Sulmona per acquisire il patentino B.L.S.D.che abilita all'uso del defibrillatore, a cui potranno partecipare tutti i cittadini volontariamente.I corsi che interesseranno
ovviamente anche le forze dell'ordine, Vigili Urbani, Vigili del Fuoco e la Protezione Civile, si terranno a gruppi di max 30 persone con circa 12 ore di teoria e ulteriori ore di pratica.Al termine dopo un esame da tenere a Chieti davanti ad una commissione speciale, verrà rilasciata l'abilitazione.Per l'acquisto dei defibbrillatori, che hanno un costo di circa 800-1000 euro ciascuno, provvederà il comune di Sulmona grazie ad un capitolo sulla sicurezza stradale con un contributo di circa 5000 euro, il Rotary Club di Sulmona e tutte le associazioni e privati che vorranno partecipare al progetto.L'obiettivo è quello di creare a Sulmona un'area cardio protetta."E' un progetto ambizioso e importantissimo che coinvolgerà i nostri concittadini nella cultura salvavita"ha detto Luciano Marinucci."Saranno coinvolte scuole, associazioni storiche e
Totem con all'interno il defibrillatore |
arresto cardiaco bisogna intervenire immediatamente nel corso dei primi minuti ed avere i defibrillatori a portata di mano faciliterebbe il primo soccorso e potrebbe salvare la vita.Infatti se si interviene nei primi 5 minuti le possibilità salgono al 50%"ha ricordato Susi."Speriamo che questo progetto non sia solo ambizioso ma che si possa concretamente realizzare.Poi si potrebbe esportare questa iniziativa anche nei centri limitrofi che sono tanti e hanno le nostre stesse necessità"ha spiegato Susi.