ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 ottobre 2013

PROGETTO EUROPEO SYCULTOUR, CHIUSA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE A CRETA

SECINARO - Dal 16 al 18 di Ottobre la Comunità Montana Sirentina  e l’INEA, Istituto Nazionale di Economia Agraria partner associato del progetto, hanno partecipato al sesto incontro di SYCULTour “Sinergia tra cultura e turismo: utilizzo dei potenziali culturali nelle regioni rurali più svantaggiate” insieme alle altre istituzioni-partner del sud est europeo (Slovenia, Serbia, Ungheria, Bulgaria, Grecia e Provincia Autonoma di Trento) www.sycultour.eu.Durante l’incontro, organizzato a Creta, ospiti della Camera di Commercio e dell’Industria di Heraklion,
un’intera giornata è stata dedicata alla conferenza internazionale, aperta a tutti gli esperti e studiosi del mondo, alla quale hanno partecipato persone attive nella promozione dei territori più
svantaggiati, che hanno dato il loro apporto sia con la presentazione di case study che per il contributo alla creazione di policy reccomendation, finalizzate a utilizzare le risorse culturali come uno strumento essenziale per la promozione dei territori. Contributi importanti sono pervenuti da studiosi di Università USA e dalla Catalogna. Molta attenzione ha destato il contributo della studiosa inglese Mrs Valerie Carter, presidente di ECOVAST (Consiglio Europeo per i villaggi e le piccole città www.ecovast.org),  istituito nel 1984 per favorire il benessere delle comunità rurali, e la salvaguardia del patrimonio rurale, in tutta l'Europa, che ha parlato delle “Small Town”. Il direttore del museo all’aperto di Creta LYCHNOSTATIS  Yannins Markakis, il giorno seguente ha anche guidato i partecipanti ad una study visit nel proprio museo, dove è possibile rivivere una coinvolgente “avventura” in un ambiente tipico della civiltà contadina, dove i turisti possono diventare attori nella rievocazione di attività produttive tipiche, in modo tradizionale, come la preparazione del vino o di piatti locali.Grazie a questo incontro e alla conferenza è stato possibile continuare un importante dibattito sulla promozione delle zone rurali, sulle strategie messe in atto per superare gli ostacoli che inevitabilmente tutte le comunità locali
affrontano nella valorizzazione delle loro risorse. Un percorso questo che proseguirà bene oltre la fine ufficiale del progetto, e che vedrà tutti i partner coinvolti attivarsi perché anche le comunità considerate troppo marginali e periferiche, come la nostra dell’Abruzzo interno, diventino a pieno titolo attori chiave, in grado di attivarsi per migliorare la propria sostenibilità economica e sociale. A tal proposito nei prossimi giorni il Presidente della Comunità Montana Luigi Fasciani organizzerà un incontro presso la sede dell’ente a Secinaro (AQ) con i professionisti che curano il progetto e gli attori locali.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina