ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 ottobre 2013

CESCOT ABRUZZO, AL VIA CORSO PER FALEGNAMI

SULMONA - Inizieranno domani, sabato 26 ottobre, le lezioni teorico/pratiche del Primo Corso di Falegnameria.Le finalità specifiche del Progetto sono quelle che puntano all’acquisizione di competenze e conoscenze, sia di base che più complesse, che permettano anche cimentarsi con curiosità e passione in una materia antica e al contempo affascinante in riferimento a tutto ciò che è legato al legno e ai materiali naturali.Il Corso previsto tende alla formazione personale al fine di creare nuove figure professionali che possano entrare con meno difficoltà in un mercato del lavoro che fa sempre maggiore richiesta di falegnami, restauratori, tornisti, ebanisti, liutai, ecc..
Accanto ad attività classiche ci sarà del tempo da dedicare all’artigianato tipico.Il profilo professionale del “Falegname” è quello di un soggetto preparato ad operare prevalentemente nel settore della lavorazione del legno. Svolge, in officina o cantiere, lavori semplici relativi a campi specifici limitati. Conosce, nel proprio campo di attività, i materiali principali e le proprietà. Usa professionalmente gli attrezzi, le macchine manuali e le macchine standard (per la lavorazione del legno) nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e della
protezione della salute. Sa interpretare i disegni tecnici professionali semplici, la loro attuazione e l’esecuzione di semplici lavori di montaggio. Ottempera alle norme e alle prescrizioni usuali nel ramo specifico della lavorazione del legno in rispetto dei principi ecologici.Il Corso per Falegnami intende fornire la conoscenza delle caratteristiche fondamentali del legno e dei suoi derivati al fine di acquisire capacità tecniche necessarie per effettuare lavorazioni a banco utilizzando attrezzi manuali quali seghe, pialle e scalpelli ed utensili portatili ed imparare a costruire oggetti in legno ad incastri semplici ed ad intervenire in attività di manutenzione e/o di riparazione.All’attività formativa partecipano soggetti che saranno assunti da aziende che operano nel settore delle manutenzioni.
Il Docente è Costantino Pace, falegname che opera nella Città di Sulmona.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina