ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 ottobre 2013

LICEO CLASSICO, STUDENTI IN ASSEMBLEA CON COMUNE E PROVINCIA

SULMONA - Questa mattina si è svolta presso il cinema Pacifico un' assemblea tra gli studenti, il preside del Liceo Classico di Sulmona e  i rappresentanti delle istituzioni amministrative del comune di Sulmona e della provincia dell'Aquila, in merito alla problematica legata alla sede del Liceo Classico di Corso Ovidio.Presenti sul palco il Sindaco Peppino Ranalli , il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, la vice Antonella DI Nino, il dirigente della Provincia del Settore Servizio attività amministrative e di programmazione Domenico Palumbo, la preside del Liceo Classico Ovidio e due rappresentanti degli studenti.
Attualmente gli alunni sono costretti a frequentare i corsi presso una struttura nella zona Artigianale di Sulmona, con notevoli disagi anche con i mezzi di trasporto sottodimensionati rispetto alle esigenze reali.I ragazzi chiedono di poter almeno tornare al piu' presto nella sede provvisoria dell'Istituto Mazzara, che attualmente è in ristrutturazione.Per il mese di Gennaio assicurano i dirigenti della Provincia si dovrebbe tornare in quella struttura, in attesa dei lavori alla
sede storica del Liceo Classico a piazza XX settembre.Per quanto riguarda questi ultimi lavori la spesa prevista è di circa 4 -5 milioni di euro.A tal proposito il comune di Sulmona e la Provincia dell'Aquila al piu' presto firmeranno una convenzione su un accordo di programma.Questa mattina dopo l'assemblea infatti si è  tenuta una riunione tecnica in merito.Dopo i tempi tecnici per la primavera 2014 il comune dovrebbe espletare le procedure per la gara di appalto integrato appena avuta la disponibilità economica da parte dell'ufficio competente ."Per questa prima procedura sono già disponibili circa 104 mila euro"ha detto il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli.Il Sindaco sollecitato dalla richieste pressanti degli studenti presenti in merito alla data di riapertura ha detto."Per ora non abbiamo nessuna data certa.Noi vogliamo un edificio sicuro e non lavoreremo con superficialità. I lavori dovranno essere eseguiti a regola d'arte"ha sottolineato il Sindaco."Per quanto riguarda l'accordo di programma con la provincia, noi siamo pronti a firmare la convenzione"ha concluso Ranalli.


"Il comune di Sulmona ha espresso il desiderio di riappropiarsi della procedura in quanto proprietaria dell'immobile, noi come provincia siamo disponibili a tale ipotesi."ha detto il Presidente della Provincia del Corvo."Siamo andati anche oltre ed abbiamo dato la disponibilità ad utilizzare le economie della provincia.Andremo con questa richiesta all'ufficio competente e speriamo di chiudere nei prossimi mesi e se ciò avverrà la formalizzazione del tutto porterà la formazione della gara per la sede storica di Corso Ovidio già nella primavera 2014".Per quanto riguarda l'Istituto Mazara sede dove era stato trasferito momentaneamente il Liceo  Classico, i lavori sono al momento fermi."Ci ha bloccato la problematica riguardante la  variante all'impianto elettrico che è all'attenzione dell'ufficio speciale"ha ricordato Del Corvo."Proprio questa mattina, prima di venire qui ho sentito il titolare il dott.Esposito che mi ha confermato per  i prossimi giorni l'ok del suo ufficio e se questo si concretizzerà è ipotizzabile  la ripresa delle attività scolastiche nel mese di Gennaio 2014, almeno al primo piano e successivamente anche agli altri piani.Sulla sede di piazza XX settembre va fatta una battaglia di competenze, perchè l'ufficio speciale pretende di fare delle scelte tecniche, mentre invece c'è una legge del luglio del 2012 che decreta il ritorno all'ordinarietà con i dirigenti degli uffici tecnici che fanno le scelte".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina