SULMONA - Sulmona Unita è compatta nel ricorrere al Consiglio di Stato. “Le motivazioni contenute nelle sentenze del Tar dell’Aquila sono insufficienti”. Ad affermarlo l’avvocato Andrea Gerosolimo, consigliere provinciale e rappresentante della lista Sulmona al Centro, che riporta il parere dei legali sulla questione. “Abbiamo riscontrato carenze sotto ogni profilo giuridico”. Prosegue Gerosolimo dopo aver letto con attenzione le sentenze. “Ci sono tutti gli estremi – dice – per ricorrere al Consiglio di Stato perché intendiamo arrivare alla verità che sarà utile per l’intera nazione se dovesse verificarsi di nuovo un simile evento”.
Ad intervenire sulle questioni tecniche è anche il segretario regionale del Psi Massimo Carugno. “Il problema – sostiene – è che una lista o una coalizione non si candida solo per prendere la maggioranza di consiglieri
ma anche con l’obiettivo di governare attraverso il proprio candidato sindaco”. Per Carugno non si è capito
questo concetto fondamentale e così, anche nel suo messaggio, si legge tra le righe che è necessario a tutti i costi rivolgersi al Consiglio di Stato. Sulla stessa lunghezza d’onda Mimmo Di Benedetto di Sulmona Democratica. “Se le motivazioni non risultano effettivamente convincenti – afferma – è giusto rivolgersi ad un organo superiore per fare chiarezza che sembrerebbe non esserci stata da parte del Tar”. Le cinque liste della coalizione che sosteneva il compianto Fulvio Di Benedetto si riuniranno la prossima settimana per fare il punto della situazione insieme ai legali Arianna Giampaolo, Enrico Costanzo e Luigi Di Loreto. Dalle dichiarazioni
rilasciate emerge la linea unitaria del ricorso al Consiglio di Stato. “L’obiettivo – spiega Mimmo Di Benedetto – è giungere ad una conclusione che non l’ha data il Tar”. Visti i precedenti, l’ultimo sul cratere con il Consiglio di Stato che ha smentito il Tribunale amministrativo regionale, è lecito provarci. Se però anche in questa circostanza il Tar dovesse essere sconfessato sono da attribuire ai giudici amministrativi le responsabilità? Le valutazioni sulle motivazioni delle sentenze devono essere fatte anche per non andare incontro ad una nuova bocciatura.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO