ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2013

"BAU'LL", LA LEGGENDA DIVENTA UN CORTO

POPOLI - Un’antica leggenda della tradizione orale della Valle Peligna prende vita e diventa un  cortometraggio dal titolo “Baùll” diretto dal regista Daniele Campea.La storia, tratta da un racconto di Antonio Secondo, e interpretata  dagli attori Paola Lavini, Mario Massari, Mauro Marino, Marcello Sacerdote, Nausicaa Pizzi, Alba Bucciarelli, e dai piccoli protagonisti Matilde Luccitti e Maxim Cipriani, verrà girata da oggi venerdì 25 ottobre a lunedì 28 nelle suggestive location di Popoli, Vittorito e San Benedetto In Perillis, curate dall’artista e scenografo Gianni Colangelo.

La leggenda narra di un orco, il Baùll appunto, che vive nei territori della Valle Peligna e che abita i vecchi ruderi abbandonati facendo preda dei bambini che si allontanano nelle campagne. Il corto vuole ripercorrere la storia di Anna, una bambina che vive in un paesino dell'entroterra abruzzese degli anni '50, che, suo malgrado, si trova ad affrontare l'orrenda creatura. Nei piccoli borghi non è raro trovare
storie della tradizione orale contadina che rimandino all'esistenza di fate, orchi e demoni di diversa natura. Spesso quelle più suggestive nascevano dall'esigenza di intrattenere i bambini ed educarli ad un comportamento saggio e responsabile verso i pericoli dati dagli ampi spazi incontaminati della montagna e dall'isolamento da essi provocato.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-