ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 settembre 2013

FINMEK, PEZZOPANE: “SITUAZIONE INCRESCIOSA, A BREVE UN’INTERROGAZIONE”

L'AQUILA “Sto presentando un’interrogazione parlamentare, con cui porterò all’attenzione del Governo e del Ministro del Lavoro, la situazione incresciosa dei lavoratori della Finmek Solution dell’Aquila e della Finmek di Sulmona, che da diversi mesi sono senza  cassa integrazione”.Lo dichiara la sen. Stefania Pezzopane, che ieri ha incontrato a L’Aquila le organizzazioni sindacali e una delegazione di lavoratori,.
“Questa è una vertenza che si trascina da anni, ma che ancora oggi non trova una soluzione accettabile. Anzi siamo arrivati al paradosso.
Per i lavoratori ex Finmek- ricorda Pezzopane- si è aperta la procedura di mobilità a partire dal 20 ottobre 2012, dal momento che era scaduto il periodo di cassa integrazione spettante a fronte del periodo di liquidazione.
Nel gennaio 2013, FINMEK SOLUTIONS aveva assicurato ai lavoratori che il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro avevano ritenuta valida la manifestazione d’interesse della società ACCORD PHOENIX, relativa a un’iniziativa industriale da svolgere presso lo stabilimento dell’Aquila; per cui FINMEK SOLUTIONS ha dato la possibilità ai lavoratori su base volontaria, di accettare o meno la revoca del collocamento in mobilità, con un’ulteriore proroga di sei mesi di CIGS dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013, previsti per legge. Dal 20 ottobre 2012 al 31gennaio 2013 comunque ai lavoratori e’ stata corrisposta dall’INPS l’indennità di mobilità.
Il 20 marzo 2013, a fronte della riconosciuta validità della manifestazione di interesse di ACCORD PHOENIX, veniva siglato presso la Provincia dell’Aquila un verbale tra Provincia, Finmek Solutions e sindacati in cui si dava parere favorevole alla richiesta della proroga di sei mesi di CIGS. Con un successivo accordo del 15 aprile 2013, si stabiliva che al termine dei sei mesi di cassa, il personale sarebbe stato collocato in mobilità, dalla data del 20 aprile 2013, e in attesa della soluzione occupazionale prospettatasi a seguito del progetto ACCORD  PHOENIX.
La situazione diventa paradossale quando l’INPS, secondo procedura, ha provveduto a notificare la restituzione dell’indennità corrisposta ai lavoratori nel periodo dal 20 ottobre 2012 al 31gennaio 2013, circa 3mila euro, ma nel frattempo l’iter per l’erogazione di sei mesi di cassa integrazione è bloccato al Ministero dl Lavoro, nonostante il parere favorevole degli ispettori mandati dallo stesso Ministero per verificare l’attendibilità della proposta industriale.
Oltre al danno, la beffa. Mi chiedo come possano andare avanti le famiglie di questi lavoratori, a cui si richiedono indietro delle somme di denaro, senza che percepiscano neanche un euro mensile.
Non si capisce, poi, per quale motivo il Ministero del Lavoro non dia il via libera alla procedura per la cassa integrazione, mentre centinaia di famiglie da mesi sono rimaste senza alcun tipo di sostentamento.
Proporrò di sottoscrivere la mia interrogazione anche ad altri senatori, per condurre una mobilitazione unitaria, che raggiunga rapidamente l’obiettivo.
Ho coinvolto anche i senatori del Veneto, considerando che anche i lavoratori ex Finmek di Padova stanno vivendo la stessa allucinante situazione”.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-