SULMONA - E’ tutto pronto per la manifestazione Puliamo Sulmona, la giornata di pulizia del territorio prevista per i giorni: 27, 28 e 29 settembre, che rappresenta la prima adesione, da parte del Comune di Sulmona, alla più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente: Puliamo Il Mondo.“Questa prima edizione di Puliamo Sulmona – afferma il Sindaco Giuseppe Ranalli – assume, per noi tutti, un rilievo simbolico e positivo: essa infatti coincide con alcuni atti concreti dell’Amministrazione Comunale che contribuiranno a migliorare la qualità dell’ambiente cittadino”.
Mentre l’Assessore all’Ambiente Anna Grazia Valdo (PD) sostiene: “Puliamo Sulmona oltre ad essere un’occasione per la pulizia di alcune aree del territorio comunale, rappresenta un’occasione per creare ed intensificare un rapporto di collaborazione tra cittadini ed istituzioni. Siamo felici perché il nostro invito a partecipare è stato accolto dalla popolazione e oltre all’adesione da parte delle scuole, dei Borghi e Sestieri, molti cittadini hanno deciso di prendere parte alla nostra iniziativa.Questo il programma:
Venerdì 27 settembre - dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Ore 08.50: raduno degli alunni delle Scuole Medie Superiori di Sulmona e per chi volesse partecipare in questa giornata
Zone interessate: Parco Fluviale
Sabato 28 settembre – dalle ore 15,30 alle ore 20,00
Ore 15.20: raduno presso Porta Napoli per i volontari dei Borghi e Sestieri della Giostra Cavalleresca e per chi volesse partecipare in questa giornata
Zone interessate: Corso Ovidio e strade adiacenti il centro storico
Ore 17,30 raduno nei pressi della Villa Comunale
Zone interessate: Villa Comunale e tratto finale del belvedere
Domenica 29 settembre – dalle ore 8.30 alle ore 14.00
Ore 8,30: raduno presso Piazza XX Settembre per raggiungere la zona della Badia in bici; altrimenti, appuntamento alle ore 9,30 davanti la chiesa della Madonna degli Angeli
Zone interessate: zona adiacente la chiesa della Madonna degli Angeli e santuario di Ercole Curino.
Ore 12,00 di domenica visita guidata al Tempio e all'abbazia Celestiniana riservata ai partecipanti della manifestazione.
Conclude il Consigliere Comunale Maria Ciampaglione (PD): “II nostro territorio, l’ambiente e il paesaggio, insieme ai nostri beni culturali, sono elementi fondamentali che forniscono alla nostra zona una specificità unica in Italia. E’ importante che l’iniziativa Puliamo Sulmona accenda i riflettori non solo sulla questione di una migliore gestione sostenibile dei rifiuti, ma anche sulla bellezza del nostro straordinario patrimonio che è parte determinante della nostra identità e principio basilare della sfida per il nostro futuro, affinchè tutti i cittadini comprendano che la differenza, in questo momento, sono loro stessi a farla.”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”
SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO