ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 agosto 2013

SACA, IL BILANCIO DEL PRESIDENTE PETRELLA


( video intervista Domenico Petrella)
SULMONA - Il presidente della SACA Domenico Petrella, ha fatto questa mattina in conferenza stampa un bilancio sulla situazione di sistema post feriale, mettendo in risalto solo due criticità che si sono verificate a Roccaraso - Castel di Sangro e a Pescasseroli per problemi di natura elettrica dopo la caduta di un fulmine.Inoltre ha chiesto scusa agli utenti in merito al disservizio che si è venuto a creare martedì scorso, in relazione ai lavori di riparazione di una grossa perdita in un adduttore del Gizio, che interessava la parte bassa che va da Sulmona a Corfinio, lavori che hanno creato disagi fino a tarda ora soprattutto nella località di Roccacasale.
Per le altre situazioni inerenti anche la depurazione, per Petrella non ci sono stati grossi problemi.Rimane solo da sistemare in collaborazione con il comune, entro la settimana prossima il problema relativo ai tombini  della zona di Porta Romana vicino la Caritas a Sulmona.Petrella in relazione all'ultimo episodio che si è verificato in Via Pescara a Sulmona durante l'ultimo nubifragio, ha ricordato che in caso di precipitazioni eccezionali
l'attuale sistema non è in grado di reggere."Va rivisto con dei lavori di divisione delle acque bianche da quelle nere, con dei grossi investimenti, anche perché in queste circostanze aumentano anche i costi di depurazione"ha detto Petrella.Per quanto riguarda  i progetti FAS dei 73 milioni di euro diponibili dedicati alle opere di salvataggio ambientale, la Saca ha presentato dei progetti per lavori, che riguardano 4 aree, Castel Di Sangro, Campo Di Giove, Pescocostanzo e Pratola Peligna - Sulmona e altre 2 relative a Pettorano e Cansano, per un valore di circa 10 milioni di euro.Ma attualmente solo il 5,27% dell'intero importo dei fondi Fas, potrà essere assegnato alla Saca, per un ammontare di circa 5 milioni di Euro.Il resto pari a circa 5 milioni dovrà essere finanziato con fondi propri e magari con l'intervento di banche locali, a cui Petrella ha chiesto una maggiore attenzione, ricordando che la Saca contribuisce con circa 2 milioni di euro l'anno,  per i lavori ordinari,
Domenico Petrella
a favore anche di un'economia in profonda difficoltà. Il presidente della Saca ha poi ricordato i prossimi lavori  in programma a Sulmona , che riguardano Via Marane Palazzo, Via Ancinale, Via Cavallaro, e la fito depurazione di case Iommi.Entro il mese di settembre dovrebbe tenersi l'Assemblea dei Soci della Saca, per discutere tra l'altro il rinnovo del consiglio di amministrazione dell'ente.  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-