ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 agosto 2013

CONTRAVVENZIONI STRADALI RIDOTTE DEL 30 % SE PAGATE ENTRO 5 GIORNI

SULMONA - La Polizia Municipale di Sulmona ha messo a punto le modalità che consentiranno ai cittadini a cui è stata elevata una contravvenzione di beneficiare delle novità introdotte con la legge di conversione del cosiddetto “decreto del fare” (decreto legge n. 69/2013). Con tale norma è stato infatti modificato l’articolo 202 del Codice della Strada prevedendo la possibilità per il trasgressore, dal 21 agosto 2013, di beneficiare per le violazioni stradali di un’ulteriore riduzione del 30% sull’importo dovuto quale pagamento in misura ridotta per le sanzioni amministrative pecuniarie.
Tuttavia, per beneficiare di tale riduzione sono indispensabili due precise condizioni:
·    Il pagamento deve avvenire entro i 5 giorni (anzichè entro i 60 giorni) successivi alla contestazione o alla notificazione del verbale;
·    che per tale violazione non sia prevista – in aggiunta alla sanzione pecuniaria – anche la sanzione accessoria della confisca del veicolo ( con relativo sequestro dello stesso) oppure della sospensione della patente di guida (con relativo ritiro del documento).
    La possibilità di pagare entro 5 giorni l’importo della contravvenzione decurtato del 30 % sarà indicato espressamente dall’agente accertatore sullo stesso verbale consegnato sulla strada al momento della contestazione, oppure sarà indicato sul verbale notificato all’intestatario del veicolo, verbale che indicherà anche le modalità di pagamento.
Alcuni esempi:
·    L’ingresso non autorizzato in Z.T.L.  accertato dalle telecamere dei varchi elettronici è sanzionato con il pagamento di € 80,00 entro 60 giorni dalla notificazione del verbale; tuttavia, se il pagamento avviene entro il termine di 5 giorni, la sanzione si riduce a € 56,00;
·    per aver superato il limite di velocità di oltre 40 Km orari, tra le ore 22 e le ore 7 (che comporta la sospensione della patente), ovvero per aver guidato un ciclomotore per il quale non è stato rilasciato il certificato di circolazione (che comporta la confisca del veicolo), l’agente annoterà espressamente sul verbale la non possibilità di applicazione della riduzione del 30 %.
    Anche le violazioni consistenti in “divieti di sosta” accertate con semplice preavviso lasciato sotto il tergicristallo del veicolo dalla Polizia Municipale (es. omesso pagamento della tariffa di parcheggio all’interno delle strisci blu), il pagamento decurtato del 30% è ammesso nei termini e con le modalità indicate sullo stesso preavviso, con il vantaggio di risparmiare le spese di notificazione. Ad esempio, la sosta in seconda fila con autoveicolo è sanzionata con il pagamento di € 41,00 che, con la riduzione del 30%, diminuisce a € 28,70.
    Va precisato che la riduzione del 30% non è applicabile sia alle violazioni diverse da quelle previste dal Codice della Strada sia alle eventuali spese di notificazione, per le quali non è prevista alcuna riduzione.
    Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste presso gli uffici e gli operatori del Corpo di Polizia Municipale.
    In allegato la scheda con esempi di alcune delle violazioni del Codice della Strada cui è applicabile la riduzione del 30%, con la comparazione dei costi delle sanzioni.


ESEMPI DI ALCUNE DELLE PIU’ RICORRENTI VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA CUI E’ APPLICABILE LA RIDUZIONE DEL 30 %    SANZIONE         MINIMA €
dal 6° al  60° giorno    SANZIONE RIDOTTA € entro 5 gg.     

 
ACCESSO NON AUTORIZZATO IN ZTL (art. 7)    80,00    56,00      
DIREZIONE OBBLIGATORIA IMPOSTA DA SEGNALETICA VERTICALE (art. 7)    41,00    28,70      
CIRCOLAZIONE SU CORSIA RISERVATA AI MEZZI PUBBLICI (art. 7)    41,00    28,70      
ATTRAVERSAMENTO DELL’INCROCIO CON SEMAFORO ROSSO in ore diurne (art. 41)    162,00    113,40      
ATTRAVERSAMENTO DELL’INCROCIO CON SEMAFORO ROSSO in ore notturne (dalle 22 alle 7) (art. 41)    216,00    151,20      
SUPERAMENTO DI NON OLTRE 10 KM/H DEI LIMITI DI VELOCITA’ in ore diurne (art. 142)    41,00    28,70      
SUPERAMENTO DI NON OLTRE 10 KM/H DEI LIMITI DI VELOCITA’ in ore notturne (dalle 22 alle 7) (art. 142)    54,67    38,27      
SOSTA VIETATA CON AUTOVETTURA su marciapiede, attraversamento pedonale o pista ciclabile (art. 158)    84,00    58,80      
OMESSO USO DI CASCO PROTETTIVO SU MOTOCICLO O CICLOMOTORE (art. 171)    80,00    56,00      
OMESSO USO DI CINTURE DI SICUREZZA DA PARTE DEL CONDUCENTE O PASSEGGERO (art. 172)    80,00    56,00      
USO VIETATO DI TELEFONO CELLULARE SU VEICOLO (art. 173)    160,00    112,00   



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-