ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cina: "Trump e Xi avranno colloqui su questioni importanti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila - Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA BELLISSIMA: "PD VOTA CONTRO SUO STESSO ODG. PACIFISTI SOLO A PAROLE"

PRATOLA - " Ci è parso davvero inspiegabile il comportamento del gruppo consiliare del Pd di Pratola Peligna che in Consiglio Comunale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 agosto 2013

"ABRUZZO, UN VIAGGIO NEL TEMPO"MIGLIAIA I VISITATORI

CASTEL DEL MONTE - Il viaggio dell’esploratrice inglese Estella Canziani in Abruzzo continua cento anni dopo sotto gli occhi di migliaia di persone. Il libro fotografico di Giorgio Marcoaldi “Abruzzo – Un viaggio nel tempo” e la mostra documentaristica che lo accompagna hanno riscosso un grande successo questa estate nelle esposizioni di Santo Stefano di Sessanio e Castel Del Monte.La mostra ha iniziato il suo viaggio a Pescara a metà giugno, ed arriva oggi a Calascio, dove è visitabile gratuitamente dal 19 al 31 agosto nello spazio museale dei fratelli Verna adiacente la loro ”Antica bottega orafa”,
con orario 13.00-20.00. È consigliabile prenotare le visite al numero 333.3452894.Il 7 e l’8 settembre 2013 la mostra chiuderà il suo itinerario abruzzese tornando a Castel Del Monte (Aq), in occasione del Festival dei Borghi più belli d’Italia.Il libro fotografico “Abruzzo - Un viaggio nel tempo”, pubblicato dalla giovane casa editrice CEMultimedia Edizioni di Roma, ripercorre le tappe della giovane
intellettuale Estella Canziani descritte e illustrate di sua mano nel volume “Attraverso gli Appennini e le Terre degli Abruzzi”, pubblicato nel 1928 ma riportante il viaggio effettuato dall’agosto 1913 nei paesi di Castelvecchio, Santo Stefano, Calascio, Castel Del Monte, Scanno, Cocullo e L’Aquila.Il valore etnologico del progetto fotografico “Abruzzo – un viaggio nel tempo” è evidenziato dal testo bilingue (italiano/inglese) dell’antropologa abruzzese Annunziata Taraschi, e dai numerosi oggetti e costumi fotografati, attinti dalla collezione privata dei Maestri Orafi di Pescara Giampiero e Fabio Verna e dal patrimonio del Museo delle Genti d’Abruzzo. Le didascalie sono ricavate dal testo originale della Canziani.L’esposizione di 14 pannelli fotografici 110x110 mette a confronto gli scatti fotografici di Marcoaldi con le illustrazioni della Canziani, gli abiti e i monili tradizionali abruzzesi e gli oggetti in ceramica e amuleti da lei disegnati 100 anni fa. Nel percorso sono esposti anche oltre 20 volumi della Canziani, in lingua originale, pubblicati tra il 1911 e il 1960, che vanno dai diari di viaggio in altre regioni ai libri per bambini. Un video a proiezione continua ha mostrato ai visitatori le fasi della realizzazione del progetto fotografico.Estella Canziani, giovane intellettuale e artista della società aristocratica inglese, è vissuta a Londra dal 1887 al 1964. Figlia di un ingegnere civile italiano e di una ritrattista inglese, era un’etnologa ante-litteram. I suoi racconti non sono paragonabili a quelli ‘distaccati’ dei tanti viaggiatori e vedutisti del Gran Tour: il suo intento era raccogliere tutti i dettagli di paesaggi, scorci e tradizioni prima che questi sparissero, una precarietà avvertita più volte così come era presente la sua preoccupazione per i terremoti. Tutti motivi per cui la sua opera sembra ancora così attuale e acuta.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina