ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 agosto 2013

"ABRUZZO, UN VIAGGIO NEL TEMPO"MIGLIAIA I VISITATORI

CASTEL DEL MONTE - Il viaggio dell’esploratrice inglese Estella Canziani in Abruzzo continua cento anni dopo sotto gli occhi di migliaia di persone. Il libro fotografico di Giorgio Marcoaldi “Abruzzo – Un viaggio nel tempo” e la mostra documentaristica che lo accompagna hanno riscosso un grande successo questa estate nelle esposizioni di Santo Stefano di Sessanio e Castel Del Monte.La mostra ha iniziato il suo viaggio a Pescara a metà giugno, ed arriva oggi a Calascio, dove è visitabile gratuitamente dal 19 al 31 agosto nello spazio museale dei fratelli Verna adiacente la loro ”Antica bottega orafa”,
con orario 13.00-20.00. È consigliabile prenotare le visite al numero 333.3452894.Il 7 e l’8 settembre 2013 la mostra chiuderà il suo itinerario abruzzese tornando a Castel Del Monte (Aq), in occasione del Festival dei Borghi più belli d’Italia.Il libro fotografico “Abruzzo - Un viaggio nel tempo”, pubblicato dalla giovane casa editrice CEMultimedia Edizioni di Roma, ripercorre le tappe della giovane
intellettuale Estella Canziani descritte e illustrate di sua mano nel volume “Attraverso gli Appennini e le Terre degli Abruzzi”, pubblicato nel 1928 ma riportante il viaggio effettuato dall’agosto 1913 nei paesi di Castelvecchio, Santo Stefano, Calascio, Castel Del Monte, Scanno, Cocullo e L’Aquila.Il valore etnologico del progetto fotografico “Abruzzo – un viaggio nel tempo” è evidenziato dal testo bilingue (italiano/inglese) dell’antropologa abruzzese Annunziata Taraschi, e dai numerosi oggetti e costumi fotografati, attinti dalla collezione privata dei Maestri Orafi di Pescara Giampiero e Fabio Verna e dal patrimonio del Museo delle Genti d’Abruzzo. Le didascalie sono ricavate dal testo originale della Canziani.L’esposizione di 14 pannelli fotografici 110x110 mette a confronto gli scatti fotografici di Marcoaldi con le illustrazioni della Canziani, gli abiti e i monili tradizionali abruzzesi e gli oggetti in ceramica e amuleti da lei disegnati 100 anni fa. Nel percorso sono esposti anche oltre 20 volumi della Canziani, in lingua originale, pubblicati tra il 1911 e il 1960, che vanno dai diari di viaggio in altre regioni ai libri per bambini. Un video a proiezione continua ha mostrato ai visitatori le fasi della realizzazione del progetto fotografico.Estella Canziani, giovane intellettuale e artista della società aristocratica inglese, è vissuta a Londra dal 1887 al 1964. Figlia di un ingegnere civile italiano e di una ritrattista inglese, era un’etnologa ante-litteram. I suoi racconti non sono paragonabili a quelli ‘distaccati’ dei tanti viaggiatori e vedutisti del Gran Tour: il suo intento era raccogliere tutti i dettagli di paesaggi, scorci e tradizioni prima che questi sparissero, una precarietà avvertita più volte così come era presente la sua preoccupazione per i terremoti. Tutti motivi per cui la sua opera sembra ancora così attuale e acuta.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-