ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 14 luglio 2013

TRIBUNALE E METANODOTTO, L'IMPEGNO DELLA SENATRICE BLUNDO

SULMONA - La Senatrice Enza Blundo ha depositato un disegno di legge avente l'obiettivo di prorogare di ulteriori 3 anni (per un totale di 6) il termine concesso dal Governo per l’esercizio della delega per la revisione delle circoscrizioni giudiziarie, con esclusivo riferimento alla riorganizzazione dei tribunali abruzzesi in relazione agli effetti del terremoto del 6 aprile 2009. Ieri la cittadina si è recata nella città di Sulmona, dove si è svolto un incontro nella sala Consiliare,alla presenza del Sindaco ed è stato reso noto l’atto  in questione inerente la redistribuzione delle funzioni giudiziarie che prevedono la soppressione entro il 2015 dei Tribunali di Avezzano e Sulmona.
" Si deve considerare l'importanza dei tribunali che verrebbero ad essere soppressi, in quanto la loro produttività di certo non è paragonabile a quella di altri tribunali minori " Ha dichiarato la parlamentare del
la Senatrice Blundo nel banchetto allestito in Corso Ovido a Sulmona
Movimento 5 stelle " Peraltro, l'importanza del Tribunale di Avezzano è testimoniata dal fatto di essere, sia per il volume d'attività svolte sia per il numero di contenziosi pendenti, il terzo Tribunale d'Abruzzo, oltre a rappresentare geograficamente una vera e propria 'porta d'ingresso' ai territori del basso Lazio e della Campania, aree caratterizzate negli ultimi anni da un alto tasso di criminalità organizzata, direttamente o indirettamente coinvolta negli appalti per la ricostruzione ”. “ Allo stesso modo ”, - continua - “ gli alti livelli di produttività e l'ottimale collocazione geografica rappresentano un punto di forza anche del Tribunale di Sulmona che, nell'ottica di risparmio e di contenimento della spesa, può vantare la completa autonomia energetica degli immobili della sede giudiziaria ”. “ Preservando il presidio si eviteranno anche ulteriori spese a carico dei cittadini che si troverebbero ad affrontare i disagi degli spostamenti in un territorio montano, con carenza di infrastrutture per il trasporto pubblico”. “Dunque, il presente disegno di legge, in forza della perdurante situazione critica del territorio colpito dal sisma posticipa al 2018 la soppressione dei Tribunali di Avezzano e Sulmona, che attualmente operano al di sopra degli standard di efficienza nazionali ”. “ La vicinanza dei servizi alla popolazione e il mantenimento della legalità sul territorio rappresentano elementi fondamentali per la ripresa ed il superamento della fase emergenziale ”. Conclude la Blundo, dichiarando altresì la disponibilità a partecipare ad un comitato di salvaguardia.

Per quanto riguarda il metanodotto Snam e la recente bocciatura della legge regionale ad opera della Consulta la Blundo ha detto."E' una situazione paradossale perchè abbiamo un territorio che non è stato salvaguardato dal punto di vista turistico e paesaggistico e vedere che viene chiesto di realizzare grandi opere che deturpano il territorio è una cosa inaccetabile"ha spiegato ai nostri microfoni la Blundo."E' una cosa assurda e inutile, perche il metanodotto può essere compensato  da un incentivo serio all'energia alternativa, che ci viene chiesto anche dall'Europa"ha aggiunto."Inoltre il metanodotto attraverserebbe un territorio riconosciuto fortemente sismico e rappresenterebbe un grosso pericolo nel caso si verificasse una scossa di terremoto.Sono perplessa, io sicuramente a tal proposito farò un intervento in Senato, ma conto di portare avanti ulteriori azioni, anche un'interpellanza.Vorrei capire dal Governo quali sono i vantaggi.Noi proporremo la nostra idea, la nostra posizione e li metteremo di fronte a quella che è la nostra condizione di territorio"ha concluso la Blundo.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-