In merito alla scissione registrata nel centrodestra che vede due candidati Di Ianni ha detto" Io le divisioni non le conosco.Noi siamo il centro destra rappresentato dalla coalizione del centro destra e poi c'è il Pdl a cui non dico nulla. Lasciamo che a dire siano gli elettori e che a rispondere sìano ancora una volta le riflessioni di
cittadini che sono a conoscenza delle vicende"ha aggiunto Di Ianni."Quando la democrazia non è più rispettata, quando i numeri non costituiscono un ruolo rappresentativo, noi a questa dinamica non ci stiamo.Noi siamo per una rappresentatività democratica, noi rappresentiamo la coalizione del centrodestra"ha continuato Di Ianni.Per quanto riguarda Il nostro programma nasce dalla sinergia di tutti i gruppi"ha spiegato."Ho avuto molti contributi dei candidati e le candidate positivissimi.E' un programma che tiene conto di diversi aspetti, non ultimo quello dell'occupazione, però con uno sguardo concreto all'oggi.Non fa voli pindarici, si basa su possibilità reali. Tra le novità l'ente manifestazioni, perchè vogliamo che questa città abbia delle manifestazioni che possano coinvolgere il territorio, di carattere e di qualità.Poi abbiamo pensato soprattutto le politiche giovanili, quindi una promozionalità è una facilitazione a partecipare a bandi di concorsi, requisire non solo fondi ma anche per avere sovvenzioni e compartecipazioni. C'è una grande rivalutazione del centro storico.Abbiamo pensato a un percorso dell'Artigianato di qualità ricreando nel centro storico le così dette botteghe dei mastri.Angoli che ospiteranno l'artigianato manuale, quello tradizionale fatto con le mani e con piccoli attrezzi non soltanto del territorio comunale Sulmona, ma anche del comprensorio dei paesi vicini e degli immigrati. La creazione di orti in città, che significa riprendere la parte dei terreni abbandonati e incolti, ripartirli in orti, delimitarli e poi affidarli a cittadini che ne facciano richiesta, alle associazioni e ai giovani in comodato d'uso.Unico vincolo gli orti
dobbiamo contribuire, ciascuno proporzionalmente e quindi benefici particolare non ci devono essere. Continueremo ad essere forti nel sostegno alle fasce sociali deboli.Tornando alle nostre liste, esse sono frutto di una scelta equilibrata composte da diverse categorie, ma soprattutto c'è la determinazione a lavorare insieme per lavorare con delle finalità condivise. Noi creeremo la Banca del Tempo."Tutti possono mettere a disposizione una parte del proprio tempo, della propria professionalità, del proprio mestiere per essere d'aiuto ad un altro. Altro evento bello che a me piace sottolineare è la creazione dell' omaggio sulmonese ovidiano nel mese di maggio, con la sagra dei confetti e il ballo delle debuttanti.Questa città si deve svegliare e i confetti devono essere la prerogativa per creare grossi momenti. Abbiamo proposto anche la settimana di sport dilettantistici studenteschi e il week end dell'intercultura"Poi rivolgendosi ai candidati presenti Di Ianni ha detto."Ragazzi qualcuno ha detto che l'importante è partecipare, io credo che sia importante anche vincere.Allora noi ce la metteremo tutta, ma non tanto per avere degli sconfitti affianco a noi, ma per poter realizzare queste idee. Noi ci siamo stufati di sentir dire che la continuità è vecchia.La continuità non è mai vecchia, noi siamo figli dei nostri padri e chi ripudia il proprio padre credo che non faccia onore a se stesso. C'è una continuità nella nostra impostazione politica e c'è anche una discontinuità nella metodologia, nelle facce nuove e negli impegni nuovi.L'enea Di Ianni che si candita in questo momento come sindaco, ha tanti punti di contatto e tanta riconoscenza e amicizia con l'ex sindaco Fabio Federico, ma anche tanta diversità"ha concluso.
"Noi abbiamo inteso portare avanti questa esperienza amministrativa che ci ha visto protagonisti questi ultimi 5 anni e vorremmo continuare con le cose che abbiamo già avviato e portarle a compimento"ha spiegato il candidato consigliere Mauro Tirabassi."Con questo spirito ci siamo ricandidati con Enea Di Ianni sindaco. Siamo sicuri di ottenere un buon risultato"ha concluso Tirabassi
"E' un modo per comunque poter confrontarci tutti insieme per costruire qualcosa di innovativo sempre con lo spirito di squadra"ha detto l'ex assessore Mariella Iommi candidata come consigliere comunale nelle file di Fratelli D'Italia."Abbiamo l'esperienza, conosciamo approfonditamente i problemi dei vari settori amministrativi del Comune e forti di quest'esperienza da domani cominceremo a lavorare e confrontarci sulla linea già tracciata con spunti assolutamente innovativi"ha spiegato la Iommi.
il brindisi durante l'inaugurazione del comitato elettorale |