SULMONA - E' stato presentato questa mattina il candidato sindaco del Pdl Luigi La Civita appoggiato da due liste quella del Pdl e di Giovani Futuro e Rinnovamento per un totale di 32 candidati consiglieri.All'incontro era presente anche la Senatrice Paola Pelino eletta di recente vicepresidente della commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato."La forza del rinnovamento"questo lo slogan del programma politico amministrativo."Ho scelto di candidarmi a sindaco di Sulmona perchè ho creduto in un progetto di rinnovamento"ha esordito cosi Luigi La Civita."Il partito del Popolo della Libertà mi ha dato questo opportunità, perchè sia a livello nazionale che a livello locale abbiamo capito che era il momento di dare una svolta"ha spiegato La Civita.
" Al livello locale l'input è stato quello discontinuità dando spazio a persone che hanno capacità che credono in progetti di qualità.
La senatrice Paola Pelino si è fatta carico di questa indicazione che è stata data a livello nazionale e l'ha riportata sul tavolo locale"ha aggiunto La Civita."Le mie caratteristiche le conoscete, sono l'umiltà, la capacità di saper ascoltare, la capacità di scegliere le cose buone, le cose che stanno in piedi.La città ha bisogno di questo, la città deve tornare ai sulmonesi.Io non mi farò tirare dalla giacca da nessuno, c'è già un accordo con la senatrice Pelino, lei sarà al mio servizio e non io al suo servizio.Lei sarà al mio fianco quando io andrò a Roma, quando avrò l'opportunità e la necessità di battere i pugni sul tavolo e dire che Sulmona ha un'esigenza.La rappresenteremo, la condivideremo e la porteremo a Roma"ha continuato La Civita." Sulmona ha bisogno di un nuovo corso, basta con i qualunquismi, basta con la politica del marciapiede, la politica si fa nei palazzi attraverso l'impegno"ha sottolineato La Civita."Non sono per quella polica, mi vedrete a Palazzo San Francesco tutte le mattine, sarò sindaco a tempo pieno.Io non prometto posti di lavoro, ma prometto impegno per creare le condizioni affinchè la città riparta e si creino i presupposti per nuovi posti di lavoro nel commercio, nell'industria, ma soprattutto nel turismo, ci dobbiamo credere"ha sottolineato La Civita."La porta sarà aperta a tutti, anche all'opposizione, perchè se il progetto è valido e porta avanti il nome di Sulmona, noi staremo insieme perchè dobbiamo difenderci, dobbiamo ripartire, questa è la cosa più importante"ha proseguito La Civita."Non ho voluto fare il listificio, è una politica desueta in città, era inutile che io mettevo in lista figlio, fratello, moglie e nipote.Non mi interessava fare quantità, la quantità non paga, deve pagare la qualità. Gli altri candidati che sono nostri avversari hanno fatto questo, noi no"ha spiegato La Civita."Dietro di me non c'è nessun manovratore.Le liste le ho progettate io, le ho compilate io in prima persona.Il programma l'ho realizzato io insieme al mio staff ed è semplice e comprensibile.Oggi non ho voluto neanche che l'onorevole Pelino mi presentasse in questo incontro con i giornalisti.Gli ho detto mi presento da solo non ho bisogno di padrini, bisogna metterci la faccia"ha concluso Luigi La Civita tra gli applausi dei presenti.
Il candidato sindaco del Pdl ha poi presentato "Il patto del consigliere" una contratto scritto stipulato con tutti i candidati in cui si impegnano, se eletti, al servizio della città per i primi 30 mesi, senza accettare altre proposte che conducano alle dimissioni.A non tradire il mandato degli elettori, passando ad altra coalizione.A impegnarsi alla totale trasparenza in riferimento all'attività consiliare depositando annualmente la propria dichiarazione dei redditi.A votare in consiglio comunale, la pedonalizzazione programmata di corso Ovidio e la proposta di riduzione delle tasse.
In chiusura il Candidato Sindaco del Pdl ha dato a tutti appuntamento al 18 maggio per comunicare i nomi della giunta municipale."Noi giochiamo a carte scoperte, non dobbiamo spartirci nulla".
QUESTO IN SINTESI I PUNTI SALIENTI DEL PROGRAMMA
In particolare le aree d'interesse alle quali il Comune di Sulmona dovrà porre attenzione con i suoi progetti sono le seguenti: Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione. Valorizzazione, gestione e tutela dell'ambiente. Qualità della vita e inclusione sociale. Istruzione, formazione e competenze.
Sviluppo e occupazione: il Comune al fianco di chi vuol fare
Turismo e cultura: Sulmona tutto l'anno
Qualità della vita
Infrastrutture e viabilità
Urbanistica
Sulmona Città Sicura
Il comune incontra i cittadini
Lo Sport sulmonese:Giovani e anziani
La terza Età a Sulmona:Quale futuro?
Politiche Giovanili
Sulmona città dell'accoglienza
Un Nuovo Comune
foto con i candidati consiglieri |