ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 21 aprile 2013

UNO STUDENTE DEL LICEO CLASSICO "VITTORIO ALFIERI " DI TORINO ROBERTO LERDA HA VINTO IL XIV CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE

 SULMONA - Roberto Lerda, del Liceo Classico “Vittorio Alfieri” di Torino,  ha vinto la XIV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, aggiudicandosi il diploma di merito e il premio in denaro di € 1.000,00 offerto dalla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona. Seconda classificata: Anca Rujan, del Collegio Nazionale “Gheorghe Vranceanu” di Bacau (Romania), diploma di merito e premio in denaro di € 750,00 offerto dalla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona; Terza classificata: Filomena Bernardo, Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta, diploma di merito e premio in denaro di € 500,00 offerto dalla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona. 4° classificato: Giuseppe Berdini, Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Lanciano (diploma di merito e dotazione libraria);
 5° classificata: Marie Cristine Wurmitze, Gymnasium “Jodok Finkplatz” di Vienna (Austria), diploma di merito e dotazione libraria;
 6° classificata: Gloria Nikol Georgieva, Liceo Classico “Costantino Cirillo Filosofo”, di Sofia (Bulgaria), diploma di merito e dotazione libraria.
Attestati di partecipazione e libri sono stati consegnati agli studenti classificati ex aequo dal 7° al 41° posto.
Premio speciale di € 500,00, in memoria del prof. Giuseppe Di Tommaso, alla studente Anca Rujan, Collegio Nazionale “Gheorghe Vranceanu” di Bacau (Romania), per la migliore traduzione in lingua straniera.

Una rara edizione a stampa di un’opera di Ovidio, edita nel XVI secolo, è stata offerta dal Rotary Club International di Sulmona alla studente Elisa  Pia Censurato, del Liceo Classico “Ovidio”.
La dotazione libraria donata agli studenti è stata offerta dalla famiglia Marcone, in memoria del prof. Achille Marcone, e dall’Associazione “Voci e Scritture”.   
Durante la cerimonia di chiusura del Certamen (domenica 21 aprile, Nuovo Cinema Pacifico), tradizionale consegna della Borsa di Studio in memoria dei “fratelli Ferrucci” a studenti del Liceo Classico “Ovidio” che hanno ottenuto la media più alta nel corso del triennio liceale; per l’anno scolastico 2011-2012 la borsa di studio è stata assegnata a Gioia Maria Mariani; per l’anno scolastico in corso, l’ha meritata Cristina Ricci.
Alla XIV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, concorso internazionale di  Latino (Sulmona 18, 19, 20 e 21 aprile 2013), hanno partecipato 41 studenti in rappresentanza di 20 licei italiani e di 10 istituti
europei (Austria, Bulgaria, Germania, Romania, Ungheria).
La cerimonia di premiazione è stata aperta con l’esibizione delle chiarine, tamburini e sbandieratori del Sestiere di Porta Manaresca e si è chiusa con lo spettacolo teatrale “Il principe e il poeta”, su testo di Giuseppe Martocchia, ispirato ai momenti e al clima politico che hanno preceduto e determinato la relegatio di Ovidio a Tomi.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-