SULMONA - Nei prossimi giorni, presso l’Officina dei Sapori di Sulmona, saranno avviati i corsi per Piazzaioli e Panificatori.Il corso per Pizzaioli avrà la durata di 50 ore per un periodo di svolgimento che va dal 15 al 30 aprile. (esclusi i giorni 20, 21, 25, 26, 27 e 28) dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Il Corso si propone di insegnare un'arte, quella del pizzaiolo, soprattutto a coloro che vogliono iniziare a fare della passione per la pizza, un mestiere. Il corso è organizzato per dare la possibilità agli allievi attratti dalla ristorazione di acquisire la professione del pizzaiolo e di predisporli ad un inserimento nel tessuto socio/economico della ristorazione.
Questo progetto si mette in evidenza maggiormente in relazione alla ricerca di opportunità di recupero, mirato ad offrire una sostanziale risposta ad una richiesta specifica, manifestata nel settore turistico e ristorativo. Il corso fornisce a quanti lo frequentano le basi indispensabili per la produzione di pizze di qualità. Le lezioni avranno un carattere prevalentemente pratico.
· DOCENTE: Maestro Teseo Tesei (Pizzaiolo Campione del Mondo).
CORSO PER PANIFICATORI
· DURATA: 60 ore
· PERIODO DI SVOLGIMENTO: dal 2 al 12 maggio (esclusi i giorni 6 e 7)
· ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 16.00
· OBIETTIVI: Il Corso per Panificatore è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’arte bianca. Il Panettiere come tutte le altre figure operanti nel settore della ristorazione, deve conoscere tutte le problematiche di lavoro, nonché rispettare le norme igieniche per poter aver accesso al laboratorio. Il corso prepara ad acquisire tutte le capacità richieste a chi deve lavorare con una certa indipendenza e completezza nel settore. Il percorso preparatorio per panificatori viene ulteriormente approfondito, per dare modo agli allievi di riprovare anche a casa le nozioni apprese e rendere più sicura anche la propria manualità. È un corso in cui gli allievi avranno modo di realizzare individualmente diversi tipi di pane, partendo dalla pesatura degli ingredienti fino ad arrivare alla cottura del prodotto. È un percorso completo: dalla conoscenza delle materie prime alla produzione di molte varietà di pani e prodotti di panificazione.
. DOCENTE: Maestro Bruno De Santis (Maestro dell’Arte della Panificazione e della Pasticceria da Forno).
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"
SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO