ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 aprile 2013

ALLA SCOPERTA DEL PARCO ATTRAVERSO I MUSEI E I CENTRI VISITA


Il CEA - Centro di educazione ambientale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga mette a disposizione del mondo della scuola una rete di musei e centri visita dislocati in tutto l'ambiente montano, attraverso I'offerta di percorsi didattici multidisciplinari collegati con I'insieme delle opportunita offerte dal territorio circostante, sia dal punta di vista naturalistico che culturale. Una rete professionale di servizi educativi per conoscere il Parco dal vivo, per riscoprire emozioni naturali e imparare con la spontaneità, la creatività e il gioco.La proposta didattica può essere intesa sia come semplice visita giornaliera sia come progettazione di un percorso dalla durata variabile che comprende la visita a più Musei e siti di interesse naturalistico e storico-culturale. Gli itinerari proposti si snodano attraverso i musei, gli ecomusei ed i centri tematici dell’area protetta, con un viaggio affascinante che tocca il Museo del Camoscio e la Grotta del Geotritone a Farindola, il Centro Visite del Fiume Tirino a Bussi, il Museo del Fiore, con il Centro Ricerche Floristiche e l’Orto Botanico, presso le antiche stalle del convento francescano di San Colombo, a Barisciano,  il Museo Terre della Baronia a Santo Stefano di Sessanio, l’Ecomuseo delle Acque del Parco a San Pietro di Isola del Gran Sasso, il Museo del Legno di Arischia, il Museo del Lupo ad Arsita e l’Ecomuseo Terre del Castellano a Valle Castellana.

Per Informazioni e per prenotare le visite, le scuole possono contattare il Centro di Educazione Ambientale -  riconosciuto d’interesse regionale e parte della Rete INFEA  - ai numeri di telefono 0862.60521 - 0862.6052219, fax 0862.606675 e . mail: cea.cedap@gmail.com










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-