PETTORANO SUL GIZIO - Quattro massi di grosse dimensioni si sono staccati questa notte intorno alle ore 04.00 da un costone nella zona dei mulini nel parco di archeologia industriale.Delle infiltrazioni di acqua unitamente al gelo hanno probabilmente provocato il distacco."Ho sentito un boato e una forte vibrazione" racconta un'abitante di Pettorano che ha la sua casa proprio sopra il luogo della frana."Mi sono svegliato insieme a mia moglie ed ho pensato ad una piccola scossa di terremoto.
Solo questa mattina mi sono reso conto dell'accaduto".Sul posto sono arrivati i Carabinieri il sindaco di Pettorano i vigili del Fuoco di Sulmona che insieme ai Vigili Urbani hanno provveduto a transennare l'area e a chiudere l'accesso e il transito sulla strada sottostante.In prossimità della caduta dei massi c'è una pista ciclabile anch'essa chiusa per motivi precauzionali.Sale intanto la preoccupazione degli abitanti della zona che richiedono al piu' presto una bonifica dell'intero costone e la sua messa in sicurezza.