SULMONA - E' stato inaugurato ieri in Corso Ovidio al n. civico 79 il Comitato Elettorale del Pd.Per l'occasione erano presenti Roberto Spinosa segretario sulmonese del Pd, Stefania Pezzopane e Franco Marini candidati al Senato della Repubblica, i candidati alla Camera dei Deputati, Giovanni Lolli e Giovanni D'Amico e l'assessore al comune dell'Aquila Alfredo Moroni. "Io voglio parlare dei problemi della gente e l'ho fatto dal primo giorno" ha affermato Stefania Pezzopane."Parlare delle questioni del nostro popolo di questa provincia e di questa terra e cercare le soluzioni.
Al primo posto metto i problemi del lavoro, per chi lo ha perso e per chi lo sta perdendo e di chi , tanti giovani, lo cerca con grande difficoltà.Su questo abbiamo delle proposte di progetti che porteremo in parlamento.Naturalmente è importante la ricostruzione di tutti i territori colpiti dal terremoto, non solo
L'Aquila.Occorre la ricostruzione materiale ma anche quella sociale, perchè le conseguenze del terremoto sono state una maggiore disoccupazione, piu' cassa integrazione e soprattutto uno spaesamento sociale molto grave"ha continuato la Pezzopane."Io continuero' a battermi per quel disegno importante che voleva far uscire Sulmona dall'isolamento e mi riferisco alla questione del treno e della metropolitana veloce L'Aquila - Sulmona.C'erano 100 milioni nel decreto terremoto.Da presidente della provincia ho presentato un
progetto puntuale su questo argomento che poi hanno messo da parte.Facciamo le infrastrutture, Sulmona deve essere collegata piu' velocemente con Pescara" ha spiegato Pezzopane."Questo territorio mi ha sempre dato tanto e in questa occasione voglio restituire quello che mi ha dato cercando di portare la voce di questa terra al Senato della Repubblica"ha concluso la Pezzopane. "Una campagna elettorale che deve trovare un punto di riferimento nel futuro del paese e credo che il partito democratico da questo punto di vista sia un grande punto di riferimento il piu' solido"ha affermato Giovanni D'Amico."Chiediamo ai cittadini di sostenerci in maniera convinta in una prospettiva di un paese da riformare, da rinnovare e da rilanciare nel suo ruolo in Europa e nel mondo ha concluso D'Amico."La campagna elettorale che mi piace è quella in cui si parla dei problemi dei cittadini e in particolare dei problemi locali" ha detto Giovanni Lolli."Siccome abbiamo un sistema elettorale "schifoso" in cui i parlamentari sono nominati e non sono stati scelti, noi come Pd abbiamo scelto una strada diversa passando attraverso le primarie.Ciascuno di noi si è dovuto sottoporre ad una verifica, questo ci inchioda alla nostra responsabilità di rispondere ai nostri territori" ha spiegato Lolli."Io