ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 11 febbraio 2013

ELEZIONI, ECCO I CANDIDATI LOCALI DEL "GRANDE SUD"

PRATOLA - Sono stati presentati ufficialmente ieri a Palazzo Colella i candidati per il "Grande Sud" della valle peligna, Aldo Di Bacco  al Senato e Domenico Spagnuolo, attuale sindaco di Roccacasale, alla Camera."Siamo stati in questi ultimi anni coloro che hanno rappresentato le istanze e le esigenze sociali dei cittadini abbandonati dai partiti che hanno rappresentato tutt'altro rispetto a quelle che sono le realtà sociali che noi viviamo".Ha esordito cosi' Aldo Di Bacco prima di chiedere ai presenti  un minuto di commemorazione per le vittime delle Foibe."Noi come movimento politico, collocato nel centro destra, portiamo una proposta sociale, un discorso positivo e una politica diversa capace di sostenere, capace di capire i fabbisogni di realtà sociali
in un momento disastrato da uno sterminio politico sociale adottato dal governo Monti"ha aggiunto Di Bacco."L'Italia è stata ridotta allo stato di povertà.Oggi abbiamo una larga fascia di popolazione che si è impoverita, stimata dall'Istat intono al 15%, che si è venuta a creare in una realtà sociale, quella italiana, che era fino a
Aldo Di Bacco
 qualche anno fa un punto di riferimento e di sviluppo all'interno della comunità europea.In Italia abbiamo assistito a quello che io definisco un colpo di stato democratico.Abbiamo assistito a leggi a danno dei cittadini e a favore delle banche che hanno prosciugato le risorse degli italiani" ha proseguito Di Bacco."Il governo Monti non è stato il governo che doveva ridurre gli sprechi ma il governo che ha proceduto all'eliminazione della classe sociale media, dei pensionati, degli artigiani e dei commercianti.Noi siamo contrari alla politica economica gestita dai soggetti attuali.Noi ci opponiamo alla deriva affaristico-finanziaria Europea dettata dalla Germania e vogliamo una più equa ridistribuzione delle risorse"ha concluso Di Bacco.A guidare la pattuglia una donna, Barbara Mazzali, capolista alla Camera, imprenditrice del Nord che da anni opera in Abruzzo, dove ha deciso di
Domenico Spagnuolo
 vivere.Questi sono i punti fondamentali del programma di"Grande Sud".Occorre migliorare le infrastrutture di servizio, favorire i collegamenti ferroviari, dare prospettiva a un sistema portuale dalle grandi potenzialità nel bacino adriatico, favorire una politica di accoglienza e una promozione del territorio che abbia risonanza nazionale e internazionale, a un sistema industriale rivolto alla produzione delle nanotecnologie, al rilancio dell’agricoltura con veri sostegni alla commercializzazione dei prodotti, all’offerta turistica del territorio puntando sull’alta qualità ambientale di cui questa regione fortunatamente gode ancora, al rilancio dell’aeroporto d’Abruzzo, alle comunicazioni con banda larga su tutta la regione per la trasmissione di informazioni veloci ed in gran quantità, alla ricostruzione dell’Aquila. E' indispensabile assecondare la “vocazione” di questa regione. Occorre partire da un significativo “marketing territoriale” e da un “Documento unico di

programmazione” regionale che ne derivi. L’Abruzzo non può più rimanere tagliato fuori da qualunque sistema di produzione di ricchezza e campare alla giornata.La lettura che Grande Sud dà a queste elezioni politiche è una lettura tutta rivolta allo sviluppo della nostra regione. La fumosità propria di atteggiamenti tutti rivolti alla contrapposizione paraideologica deve lasciare spazio alla concretezza delle cose da fare per i nostri territori.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-