
SULMONA - Scalda i motori Fabbricacultura in vista della seconda edizione di "Ars Cibus Eros", con i suoi nove interessanti eventi in programma il 7 e 8 dicembre prossimi, incentrati su Ovidio, amore e confetti. Proseguono a gonfie vele, intanto, le iniziative come il gioco “Contailconfetto”, che consiste nell' indovinare quanti confetti sono presenti dentro l’urna (posizionata fino ad oggi nel supermercato Conad di via Sallustio, poi, sarà spostata in quello di via papa Giovanni XXIII) inviando una email con nome cognome e
numero telefonico all’indirizzo "mailto:concorso@fabbricacultura.it" . Premio in palio una romantica notte per una coppia nell' Hotel Del Lago di Scanno. Continua anche il concorso “Messaggio d’amore”, partito il 15 novembre e durerà fino al 31 dicembre. Tante le frasi arrivate già, di cui le migliori tre verranno stampate con il nome e cognome dell’autore sulle confezioni di zucchero “Terre d’Amore” per il 2013 (oggi portanti tre versi di Ovidio) che viaggeranno nelle strutture ricettive del territorio che hanno aderito.


Un altro appuntamento clou sarà l’incontro con Niko Romito, lo chef pluristellato abruzzese che esprimerà il proprio estro reinterpretando in maniera dirompente il dolce sulmonese in un prestigioso laboratorio del gusto che si svolgerà presso l’auditorium del Palazzo dell’Annunziata. In collaborazione con Slow Food, il momento culinario vedrà protagonista il giovane chef, il quale, insieme ai giornalisti Francesca Piccioli e Paolo Castignani, incontreranno il mastro confettaio Italo Di Carlo per una chiacchierata sul confetto tra storia e innovazione. Prenotazione obbligatoria a partire dal 25 novembre sull’email amministrazione@fabbricacultura.it e con contestuale versamento di euro 10 sul c/c 186205 intestato a Fabbricacultura iban IT88J0604040800000000186205 o presso box informazioni Conad via Papa giovanni Sulmona o presso negozia Pingue Aeroporto di Pescara.
Prevista poi la manifestazione "Artisti e Confetti" In collaborazione con i sulmonesi Monticelli e Pagone, in cui cinque giovani artisti italiani realizzeranno opere di vario genere utilizzando come materiale 5 kg di confetti, dove a ogni confettificio sulmonese sarà abbinato un artista che presenterà la propria scultura, o fotografia, quadro, video.
-“Caccia al tesoro dell’amore” In collaborazione con Sestiere di porta Japasseri alle ore 10,30 del 9 dicembre partirà da Palazzo dell’Annunziata la ”Caccia al tesoro di Ovidio”, per coppie di innamorati, che toccherà sette luoghi della città cari al poeta latino. Primo premio un pernottamento offerto dall’albergo “Il gatto bianco” di Pescocostanzo.Iscrizioni fino all’8 dicembre al 3483707844 o per email info@japasseri.it .
-“Il matrimonio del secolo: il confetto di Sulmona sposa il vino abruzzese”. Alle ore 17.00 del 9 dicembre i musei di palazzo dell'Annunziata ospiteranno l'originale e simpatica manifestazione realizzata dall’associazione italiana Sommelier e Slow Food Condotta Peligna. Diverse tipologie di confetti saranno abbinate in maniera singolare e insolita ai vini abruzzesi. "Sarà una serata molto divertente" ha annunciato il sommelier Massimo Maiorano (foto) parlando degli abbinamenti inediti e ironiche provocazioni. (ingresso gratuito).
-Cene afrodisiache: (8 dicembre) i ristoranti Clemente, Villa Giovina, Ovidius e Caldora proporranno menù afrodisiaci con una selezione di confetti da gustare come omaggio alla kermesse.
-Il 19 novembre partirà (partner Adecco), il corso di formazione professionalizzante “Destination Manager addetto al marketing e allo sviluppo del turismo e del territorio”.
-Un altro evento sarà la Vetrina della sposa: in collaborazione con l’associazione “Venti tra noi” presso la rotonda di San Francesco verrà allestita una mostra di abiti da sposa e per cerimonia.