ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 novembre 2012

TRIBUNALE, L'UDIENZA SUL TRASFERIMENTO DEI DIPENDENTI

Luigi Birritteri durante il suo intervento
SULMONA - Udienza questa mattina sull’interpello per i trasferimenti dei 47 dipendenti del palazzo di Giustizia sulmonese, connessi alla soppressione del tribunale di Sulmona (contrapposti i lavoratori al Ministero) alla quale ha partecipato Luigi Birritteri, capo dipartimento del Ministero della Giustizia. Il Giudice del Lavoro, Ciro Marsella,  ha respinto la richiesta
dell'immediata revoca del provvedimento che aveva accolto il ricorso dei dipendenti, sospendendo gli effetti degli interpelli distrettuali promossi dal Ministero della Giustizia e attuati per tramite della Corte d'Appello e della Procura Generale dell'Aquila finalizzati alla ridistribuzione del personale perdente posto ed alla copertura dei posti vacanti nel distretto in funzione della riorganizzazione degli Uffici Giudiziari.
Secondo Birritteri il trasferimento all'Aquila dei 47 dipendenti ricorrenti verrà attuato tra quattro anni nel 13 settembre 2016 e non nel settembre 2013, come era emerso dalla circolare, dunque non si prospetterebbe l'imminenza del danno. "Il trasferimento avverrà a base volontaria, nessuno sarà trasferito dove non vuole andare" ha dichiarato l'avvocato del Ministero Olimpia Santoro "anzi questo provvedimento era stato adottato per venire incontro alle esigenze dei dipendenti mettendoli in condizione di scegliere una sede più gradita" ha concluso la Santoro.
Gli avvocati sulmonesi che hanno proposto il ricorso, Mauro Calore, Teresa Nannarone, Gabriele Tedeschi e Gabriele Silvestri,  hanno ribadito le loro convinzioni, sollecitando il Giudice ad attuare e confermare il decreto ricordando che anche un altro tribunale italiano, quello di Rossano Calabro, ha deciso di impugnare il provvedimento ministeriale fissando l'udienza di comparizione delle parti a Gennaio. Il Giudice di Sulmona ha deciso di non accogliere la richiesta di revoca immediata del provvedimento, che, secondo i ricorrenti, ha creato e sta creando un enorme danno con il blocco delle procedure a livello nazionale. Il Giudice si è riservato di decidere concedendo alle parti il termine del 14 novembre per depositare le note.

la delegazione del ministero 



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-