ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 novembre 2012

IL MOVIMENTO COMUNE UNICO SUBEQUANO SULLA FUSIONE


CASTELVECCHIO  - Riceviamo e pubblichiamo interventi del Movimento Comune Unico Subequano. "I sindaci sono in fibrillazione! Si susseguono incontri e riunioni di approfondimento e confronto su una legge ( DL 6 luglio 2012, n. 95 ), che di colpo stravolge la gestione amministrativa degli stessi e pone seri interrogativi se non si faranno le scelte giuste sulla tenuta del tessuto amministrativo ed economico della Valle Subequana. Chiusi in una stanza decidono le sorti della Valle Subequana! E i cittadini dove sono? Chi ha potere decisionale, non deve dimenticare, che l'ha ricevuto in delega dai cittadini a cui deve quotidianamente dare conto, ancor più alla luce di queste importanti e strategiche scelte sul futuro assetto dell'organizzazione amministrativa.

La procedura di fusione prevede il mantenimento di presidi municipali e un contributo straordinario  commisurato al 20% dei trasferimenti erariali  attribuiti per l'anno 2010.
tutto questo si aggiunge che, per i primi anni di vita, il “Comune unico” non avrà i vincoli del patto di stabilità. È una scelta fondamentale per il nostro territorio montano. Vengono salvaguardati i Municipi, tutelate la storia, la cultura e le tradizioni della nostra comunità. La fusione, porterebbe vantaggi da un punto di vista politico-amministrativo: un'unica amministrazione con una struttura adeguata a soddisfare i bisogni della nostra comunità, garantendo stesse regole per persone, beni e cose. Infine c’è un ulteriore dato, irrisorio dal punto di vista economico (perché è già tutto  ridotto all’osso nei nostri Comuni), di risparmio dei cosiddetti costi della politica, poichè si riduce il numero di sindaci e assessori.
Invece i nostri amministratori non sono d’accordo; forse non hanno valutato bene gli obiettivi o sono animati da campanilismi che non hanno più ragione di essere, oppure hanno ben compreso i vantaggi della fusione ma intendono mantenere lo status quo degli incarichi amministrativi suddivisi. La Politica è un fatto collettivo e i Sindaci devono essere pronti all’ascolto e al confronto. Fare partecipare i cittadini alla vita pubblica non è solo un atto etico “dovuto”, è una opportunità di scoprirne energie e competenze. Facile far partecipare i cittadini in campagna elettorale quando non si decide nulla. Quando si decide su cose così importanti ci si dimentica di loro, forse perché si pensa che non abbiano nulla da dire. Invece  bisogna lavorare uniti, solo cosi si potrà garantire un futuro a questi luoghi. In questo nostro territorio non è più possibile avere più soggetti che propongono cose diverse fra loro! 
I tempi cambiano, sono cambiati e cambieranno ancora così velocemente a tal punto che, una società che non accetta il mutamento è una società senza futuro. Un’amministrazione, così com’è, che non riesce a valutare obiettivamente il beneficio dovuto ad un cambiamento crea, un danno alla società e al territorio che crede di gestire".


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-