ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino - Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EDILFORMAZIONE RIETI ED ESE-CPT L’AQUILA: SINERGIE PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE NEL SETTORE EDILE

L’AQUILA - " È stato sottoscritto ieri, 5 maggio 2025, presso la sede dell’ESE-CPT della Provincia dell’Aquila, un importante protocoll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 novembre 2012

IL MINISTRO BARCA A SULMONA AL CONVEGNO "RIPENSIAMO IL TERRITORIO"

SULMONA - Il Ministro della Coesione Territoriale, Fabrizio Barca sarà a Sulmona il prossimo 27 novembre alle ore 14,30, ospite  nell'aula magna del Liceo Scientifico Fermi, dove si svolgerà il convegno: "Ripensiamo il territorio", organizzata dall'omonimo movimento. All'incontro sono stati invitati tutti i sindaci del Centro Abruzzo,  i presidenti delle Province, delle Comunità Montane, delle Asl, e di tutti gli Enti, associazioni di categoria, sindacati  ed imprese del territorio. "Ci saranno  riflessione e un dibattito di arricchimento nell'ottica di una grande fusione che possa portare al risveglio del ruolo del Centro Abruzzo, con la forza della gente,  della scuola, rimuovendo  economia, lo sviluppo e producendo lavoro" come ha spiegato in una nota il portavoce del movimento organizzatore   Antonello De Luca, affermando che l'incontro  "che vuole essere un grande momento di Riflessione e Rilancio del progetto di costruire una grande municipalità del Centro Abruzzo, è stata resa possibile dalle
determinanti sinergie scattate, prima con Fabio Spinosa Pingue, Presidente Confindustria Aq, poi con Sergio Palombizio, vicepresidente ANCE, i quali hanno creduto subito nell'idea, e ora con gli Istituti Scolastici Superiori di Castel di Sangro, Sulmona e Popoli, che abbiamo coinvolto per l'evento, intuendone  la grande importanza e grazie anche alla entusiastica e rilevante partecipazione del Professor Massimo Di Paolo". Previsto anche l’intervento di Umberto Costantini, giovanissimo consigliere comunale di Spilamberto che porterà la sua esperienza.  Annuncia De Luca che interverranno "illustri presenze del mondo universitario abruzzese, che sin dalla prima ora avevano risposto al nostro appello, e parliamo del Professor Fabrizio Politi, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale a L'Aquila e il Professor Roberto Mascarucci, della Facoltà di Architettura Chieti-Pescara, ma anche del Prof. Alessandro Sarra, associato di Economia applicata nella stessa università, oltre che alla LUISS". "Questa coralità di partecipazioni, l’entusiasmo che traspare e che stiamo raccogliendo tra i cittadini stessi, nonché la pregnanza degli argomenti trattati in merito alla possibilità di una fusione dei comuni" continua De Luca "vedrà la presenza di figure Politico-Istituzionali come il Presidente del Consiglio Regionale, Nazario Pagano del Professor Calafati, del politecnico delle Marche e anche Presidente della Commissione Ministeriale per la Coesione territoriale".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-