esteso 435 ettari da 1.320 metri di quota alla cresta del Monte Ocre (m 2.209), e' interamente compreso in quello del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino e in due aree della Rete europea Natura 2000 (il Sito di Interesse Comunitario n. IT7110206 "Monte Sirente e Monte Velino" e la Zona di Protezione Speciale n. IT7110130 "Sirente Velino"). Tra le attivita' svolte, la sistemazione di un sentiero-natura per l'escursionismo naturalistico e il monitoraggio della flora e della fauna. Ed e' proprio sul sentiero-natura in corso di sistemazione che il Vice Questore Aggiunto Forestale Bruno Petriccione, biologo, ha bloccato l'uomo denunciato, a caccia proprio di quelle coturnici che costituiscono una delle specie piu' rare e minacciate della Foresta Demaniale e di tutto il Parco Regionale del Sirente-Velino. Il funzionario forestale, coadiuvato dal personale del Comando Stazione Forestale di Rocca di Mezzo, ha proceduto poi ad accompagnare il responsabile negli uffici del Comando stazione per compiere tutti gli atti di Polizia Giudiziaria necessari
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA , IL SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA DOPO LA PRIMA GIORNATA
SULMONA VIDEO - "E' partita oggi con il Corteo Storico in Corso Ovidio e la prima giornata di gare la XXIX Giostra cavalleresca...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 9 novembre 2012
CACCIA IN AREA PROTETTA, DENUNCIATO BRACCONIERE
esteso 435 ettari da 1.320 metri di quota alla cresta del Monte Ocre (m 2.209), e' interamente compreso in quello del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino e in due aree della Rete europea Natura 2000 (il Sito di Interesse Comunitario n. IT7110206 "Monte Sirente e Monte Velino" e la Zona di Protezione Speciale n. IT7110130 "Sirente Velino"). Tra le attivita' svolte, la sistemazione di un sentiero-natura per l'escursionismo naturalistico e il monitoraggio della flora e della fauna. Ed e' proprio sul sentiero-natura in corso di sistemazione che il Vice Questore Aggiunto Forestale Bruno Petriccione, biologo, ha bloccato l'uomo denunciato, a caccia proprio di quelle coturnici che costituiscono una delle specie piu' rare e minacciate della Foresta Demaniale e di tutto il Parco Regionale del Sirente-Velino. Il funzionario forestale, coadiuvato dal personale del Comando Stazione Forestale di Rocca di Mezzo, ha proceduto poi ad accompagnare il responsabile negli uffici del Comando stazione per compiere tutti gli atti di Polizia Giudiziaria necessari