ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza alla fame, "tre neonati morti, 100.000 a rischio"- Boeri: "Sono un architetto non un cementificatore. Su di me violenta campagna diffamatoria"- Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA , IL SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA DOPO LA PRIMA GIORNATA

  SULMONA VIDEO - "E' partita oggi con il Corteo Storico in Corso Ovidio e la prima giornata di gare la XXIX Giostra cavalleresca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 novembre 2012

MOZIONE, CARUGNO "NON LE DIMISSIONI DEL SINDACO, MA DIBATTITO SUI PROBLEMI"

SULMONA - Leggere la mozione di sfiducia al sindaco come mandare tutti a casa sarebbe un'iniziativa persa in partenza perchè non ci sarebbero i numeri. Questo secondo il segretario regionale Psi Massimo Carugno, che sostiene, invece, la necessità di provocare il dibattito, alzandone il livello, scavalcando schermaglie e tatticismi per guardare ai contenuti, entrare nel vivo del tema, dei problemi e dei progetti.  Scrive in una nota, infatti: "in questo senso credo che si inquadri l'iniziativa della opposizione, piuttosto che sperare in una "cacciata" del sindaco e della Giunta, si e' voluto creare uno spunto o lanciare una provocazione per giungere in Consiglio Comunale ad un ampio dibattito su tutto il quadro politico e
programmatico". Carugno considera la mozione, presentata nei giorni scorsi dalla minoranza insieme a Rialzati Abruzzo e tranne Api e Udc, parte di "una fase propria dei mesi immediatamente precedenti le elezioni". E precisa: "il vero fine che sta dietro tale iniziativa della mozione di sfiducia, che come tutti sanno, i presentatori per primi, non ha ad oggi i numeri per essere accolta e' probabilmente un altro. Sulmona si avvicina rapidamente alle elezioni, che si incastrano in un annata elettorale estremamente impegnativa per l'Abruzzo. Nel 2013 si votera' anche per le politiche, ma anche per il rinnovo del governo regionale e delle due neonate provincie. Proprio per questo saranno elezioni che segneranno una profonda svolta nella vita di questa citta' ma anche di questo comprensorio e di questa regione". La mozione, in sostanza, secondo Carugno, significa "rivisitazione di quanto fatto, analisi del presente, una individuazione delle priorita' e delle emergenze, un progetto per il futuro. Senza che nessuno rinunci alle sue idee e a i suoi spunti critici. Questo e' il giusto lavoro da fare. E siccome in primavera questa citta' non solo scegliera' il suo sindaco ma votera' anche per il parlamento, il PSI sin dai suoi vertici regionali non fara mancare il suo contributo che avremo piacere di suggerire da subito e nei prossimi giorni". g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-