ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 18 novembre 2012

AL VIA A SULMONA LE RIPRESE DI ALCUNE SCENE FILM SU ARMIDA MISERERE

Valeria Golino interpreterà la Miserere
SULMONA - Sulmona di nuovo set cinematografico per il film ispirato alla vita di Armida Miserere, direttrice del carcere di Sulmona morta suicida il 19 aprile 2003, a 47 anni.  Dal 29 novembre prossimo, per tre giorni, telecamere accese nel capoluogo peligno per girare alcune scene di "Come il vento", per la regia di Marco Puccioni (già ospite anni fa del Sulmonacinema FilmFestival) prodotto dalla Intelfilm, con Valeria Golino nella parte di Armida Miserere, e con Filippo Timi, Francesco Scianna e Chiara Caselli. La pellicola è riconosciuta di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.  In scena la storia
finita tragicamente a Sulmona della "lady di ferro", una delle prime donne in Italia a dirigere un carcere (dalla metà degli anni ottanta) riuscendo ad affermarsi in un ambiente ancora militarizzato e maschilista, ottenendo stima e rispetto dagli agenti e dalla popolazione carceraria, nei penitenziari più "caldi" d'Italia. Apparenti contraddizioni fanno da sottofondo alla sua vita: la reputazione di donna dura, tenace, caparbia, che tiene continuamente testa a persone molto forti, e il tentativo di mantenere vivo il suo lato più umano e femminile. Condannata a perdere l'uomo che ha veramente amato e a vivere un'esistenza al limite, cercando, fino alla fine, giustizia e amore nel sistema penitenziario,  Armida, con il suo senso del dovere e il suo rigore morale, è stata anche un personaggio insolito e, per certi versi, scomodo nell’amministrazione dello Stato.   Dopo aver sofferto la perdita dei suoi cari, Armida si è dedicata anima e corpo ad uno dei lavori più difficili, accettando tutti gli incarichi  richiesti. Un intreccio di ragioni pubbliche e private le hanno reso la vita insopportabile. Forse lo Stato che le avrebbe chiesto troppo, forse l'impossibilità di avere giustizia, forse  il desiderio di raggiungere il suo unico amore strappato via anni prima dalla morte, l'hanno portata la prendere la lucida e terribile decisione. La sera del venerdì Santo del 2003, nell’ora in cui la città di Sulmona era in strada per la tradizionale Processione del Cristo morto, Armida decise di farla finita, con un colpo la pistola alla tempia, nel suo appartamento vicino il carcere di via Lamaccio. Anni dopo la morte di quel suo intenso amore. Accanto a lei il suo pastore tedesco. Lasciò una lettera in cui denunciava le ingiustizie che aveva subìto e, agli amici, il compito di trovare un senso a quel tragigo gesto, misto d'amore, angoscia e vendetta, e raccogliere la sua eredità.  Le troupe sono state presenti a Sulmona lo scorso anno durante la processione del Venerdi Santo, raccogliendo materiale documentaristico per il film, le cui riprese, cominciate lo scorso settembre,  hanno interessato  Pianosa, Grosseto, Civitavecchia, Palermo e Roma. g.s.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-