selezionati tra duecentocinquanta, che raccontano l'eccezionale nevicata dello scorso febbraio in Alto Sangro, immortalata dall'obiettivo dei cittadini il cui nome è ben visibile sulle tele, con accanto un numero affinchè siano i visitatori a votare quelle più belle. Antiche scalinate nella parte vecchia del paese divenute rudimentali piste da snowboard, suggestivi paesaggi notturni imbiancati, l'imperterrita consegna del pane a domicilio da un noto panettiere in biciletta, un cane che si rotola, scorci caratteristici e poi la cronaca di anziani bloccati in casa nelle zone più impervie soccorsi dai volontari con quad, sci e trattori. Oltre duemila fin'ora le visite alla mostra inaugurata l'8 agosto e aperta fino al 1 settembre, quando saranno premiati i vincitori (al Teatro Tosti ore 21.00), scelti dal popolo e dalla giuria composta dal fotografo, Enzo Calcagni, dal presidente dell'associazione, Arduino Capanna, dall'esperto di storia loocale, Raffaele Buzzelli, dallo sceneggiatore televisivo e cinematografico e scrittore di fumetti, Stefano Piani e dalla bibliotecaria Maria Santucci. "E' un'idea nata per caso durante una chiacchierata nel Circolo poi piano piano si è trasformata in qualcosa di importante coinvolgendo decine e decine di cittadini che hanno dimostrato passione, entusiasmo e attaccamento alla città" hanno affermato gli organizzatori, specificando quanto difficile sia stata la selezione. Sui cavalletti, fuori concorso, anche le belle foto dei soci dell'Occhiomagico, affiancate da un grafico con temperature record a Castel di Sangro. Una mostra fonte attrattiva sia per turisti stupiti di fronte allo spettacolo di sei mesi fa, sia per i castellani che hanno ricordato quelle gelidi e difficili giornate a spalare la neve dalla Civita alla Cudacchiola. g.s.
