ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 luglio 2012

MASSI SI STACCANO DALLA MONTAGNA E FINISCONO SULLA SS 5

 CASTELVECCHIO SUBEQUO - Ancora una volta un grosso masso si è staccato dalla montagna ed è caduto sulla carreggiata della statale 5, teatro già in passato di simili eventi. E' quanto accaduto ieri alle 13.30 circa,  prima dell'imbocco della galleria in direzione Raiano. "Fortunatamente anche in questa occasione nessun danno si è verificato a persone o cose" commenta Berardino Musti,   Presidente Comitato Pro Valle Subequana che torna ad accendere i riflettori sulla necessità di interventi di messa in sicurezza in tempi stretti. 

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Raiano, di Castelvecchio Subequo, archietti e ingegneri rappresentanti dell'Anas, il Presidente della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, il sindaco di Castelvecchio Subequo, Pietro Salutari, i vigili e un rappresentante del comune di Raiano. Nel frattempo la viabilità è stata regolata a senso unico alternato e l’Anas ha fatto subito intervenire una ditta di Pescara, SIPA Srl, specializzata nell’operare su pendii rocciosi. Dopo che la strada è stata bonificata, sono stati rimossi i massi instabili a potenziale rischio di caduta. "Indipendentemente da questo evento" sottolinea Musti "a giorni dovremmo venire a conoscenza di quali opere saranno realizzate per la sicurezza del tratto viario Gole di San Venanzio, ormai interessato da molteplici eventi di caduta massi.
Con il Presidente della Comunità Montana Sirentina e il sindaco di Castelvecchio Subequo, nel luogo dell’evento, abbiamo parlato di come l’Anas stia affrontando il problema viario delle Gole di San Venanzio con serietà, ma nello stesso tempo non ha risorse sufficienti per una definitiva messa in sicurezza di tutto il tratto viario che va dal km 161+00 al km 167+100. IL presidente Fasciani e il primo cittadino Salutari hanno ritenuto opportuno coinvolgere l’assessore alla viabilità - sicurezza stradale regionale GiandonatoMorra, affinchè reperisca i fondi necessari occorrenti per coprire l’intero importo per l’attuazione di tutto il progetto esecutivo. Solo attuando tutte le opere progettate si potràgarantire una netta riduzione del pericolo e risolvere tutte le criticità della strada delle Gole di San Venanzio, dal primo all’ultimo chilometro. Credo che" conclude Musti "sia un sacrosanto diritto di tutta la comunità subequana la salvaguardia della propria incolumità"



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina