ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 luglio 2012

LEONE E DI NINO "APPROVATA MANOVRA SENZA CONSIDERARE ESIGENZE PRATOLANI"


PRATOLA PELIGNA - Riceviamo e pubblichiamo una nota in cui l'opposizione comunale a Pratola esprime malcontento e punta il dito contro la Giunta De Crescentiis, all'indomani del Consiglio comunale. "In tempi di crisi una buona amministrazione deve dare il massimo per evitare di gravare direttamente sui cittadini, al contrario l’amministrazione De Crescentiis che incurante delle vere
esigenze della collettività pratolana va avanti e con "arroganza" approva la manovra di bilancio che richiede ai pratolani stessi enormi sacrifici.

Pone all'attenzione del consiglio comunale una serie di provvedimenti fiscali che vanno a incidere sulle tasche di tutti i cittadini. Chi subirà il danno maggiore sono coloro i quali con i sacrifici di una vita sono riusciti a costruire la loro casa, che adesso subirà una tassazione altissima, coloro i quali, artigiani e piccolo imprenditori  si vedono tassato al massimo il fabbricato dove svolgono la propria attività lavorativa, e dove magari la stessa attività da lavoro a decine di persone. Ciechi di fronte a tutto, solo per compensare "errori" di gestione, uno tra tutti la raccolta differenziata, giusta nel merito sbagliata nei conti, l’amministrazione De Crescentiis fa cadere sulla testa dei cittadini gli effetti del bilancio più gravoso di tutti i tempi. Ma va in controtendenza: ed infatti, proprio nel momento in cui ad ogni livello si dibatte sui tagli alla spesa pubblica, De Crescentiis non taglia ma "tartassi" i suoi concittadini, addirittura e la cosa lascia sconcerto su tutti, l’amministrazione aumenta il personale con l’assunzione a tempo indeterminato di un nuovo vigile urbano. Inoltre la politica economica attuata dall'amministrazione e in particolare dall'assessore Petrella va contro ogni logica di crescita economica. Come pretendono che gli artigiani e i piccoli imprenditori possano creare valore aggiunto quando sono costretti a subire un'altissima pressione fiscale? Come credono di rilanciare i consumi delle famiglie pratolane e quindi le attività commerciali quando al contrario le stesse famiglie devono subire anch'esse un'altissima pressione fiscale? Il gruppo di opposizione, Pratola Innanzitutto Pratola Soprattutto,  in consiglio ha proposto un emendamento che vedeva diminuire le “Indennità per gli amministratori”  per abolire la tassa sullo scuolabus, ma la maggioranza seguendo la loro filosofia di “tartassatori” ha respinto l’emendamento.
Siamo di fronte ad  una manovra che ha quale filosofia di fondo solo quella del sacrificio del cittadino. In queste scelte che interessano tutti registriamo una volontà politica che non vede un sano confronto con l'opposizione a differenza di tanti comuni dove su questi argomenti si discute insieme con gli altri gruppi presenti in consiglio comunale.
Ci auguriamo che nei prossimi mesi si possa rivedere il regolamento IMU e tenere in considerazione agevolazioni nei confronti di artigiani, commercianti, residenti all'estero e di coloro che sono ricoverati presso le case di riposo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina