Tornano gli gnomi sulla Majella. Da venerdi 6 luglio a domenica 8 il bosco di San Nicola, a Caramanico, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, diventera' lo scenario della tradizionale Festa nazionale degli gnomi. Dalla mattina fino a tarda sera spettacoli, animazioni, incontri a tema e laboratori per bambini e famiglie, trasporteranno i piccoli visitatori nelle suggestive meraviglie di un bosco incantato in compagnia di gnomi, elfi, folletti e fate. L'iniziativa e' dell'associazione culturale Abruzzo Tu.Cu.R. I Guardiani dell'Oca, in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Provincia di Pescara, il Comune di Caramanico Terme e l'Hotel Sporting di Caramanico, dove si svolgera' la manifestazione.
Ricco il programma con novità. Oltre all' escursione nel bosco con gli gnomi, saranno raccontate favole, con trampolieri e mangiafuoco, e forse sara' possibile incontrare perfino un fauno. La festa, giunta alla sua nona edizione, ha sempre riscosso un grande successo di pubblico e oggi viene riproposta come "occasione per rilanciare e far vivere le aree interne del nostro territorio - commenta l'assessore al Turismo della Provincia di Pescara, Aurelio Cilli. Un modo per scoprire localita' che hanno molto da offrire e meritano costante attenzione e riconoscimento".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO