ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 giugno 2012

MERCATO SETTIMANALE A KM ZERO IN VIA SARDI A SULMONA


SULMONA  - Valorizzare i prodotti figli della terra peligna e aiutare l'agricoltura locale permettendo a chi fa la spesa di poter risparmiare. E' il senso del mercatino  a chilometro zero che dal prossimo 3 luglio, ogni martedi mattina (dalle 8.30 alle 14) per un anno, sarà allestito nel piazzale tra via Sardi e via Montale a Sulmona. L'iniziativa, proposta dal neonato comitato composto da 21 negozianti della zona, è stata presentata questa mattina
dal sindaco Fabio Federico, dall'assessore alle attività poduttive Gianni Cirillo, e dal segretario Coldiretti Sulmona-Castel di Sangro, Marco Di Carlo. Saranno 20 gli espositori di giovani agricoltori rigorosamente della Valle Peligna che venderanno direttamene dalle uova ai latticini, dalla frutta e verdura, al pane,e ancora  miele, mosto, tutti alimenti che espongono il marchio "Campagna amica", a cui le aziende sono iscritte certificando  la provenienza della merce e offrendo garanzie sui cibi venduti senza intermediari. I venditori pagheranno al Comune il suolo pubblico, come avviene per gli ambulanti di piazza Garibaldi per il classico mercato (0,174 al metro quadrato).
Soddisfatto il comitato, che ha voluto fortemente il mercatino diverso dal solito nella zona fuori dalle antiche mura, un rone che si sta sviluppando e merita di essere valorizzato.
"Dopo aver concesso i locali dell'ex mattatoio gratuitamente all'associazione Rustica e gentile abbiamo accolto subito positivamente questa proposta con l'idea di potr fare qualcosa per l'agricltur locale perchè fa PIL per la città" ha commentato Cirillo, spiegando che l'appuntamento settimanale con le bancarelle durerà dodici mesi, sperando che venga accolto bene dalla cittadinanza. Un'iniziativa "importante" secondo il sindaco che la interpreta nell'ottica di una possibilità imprenditoriale per i giovani  da coltivare (gli agricoltori, infatti, hanno età compresa tra i 30 e i 40 anni). Si tatta dell'avvio di "una nuova industria che raccoglie eccellenze del territorio con aziende agricole e mette in vetrina attività nuove nel campo dell'occupazione. Da parte nostra è uno di quei piccoli casi per poter dare un aiuto".  Prossimi passi, come ha annunciato Di Carlo, sono "Orti urbani" e
"Campagna Amica nel piatto", ovvero far acquisire sulle tavole di ristoranti e bar del posto pietanze e bevande locali.g.s.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-