ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Palermo, confessa l'omicida La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"- In corso la Perugia-Assisi, tornano i leader dei partiti per una delle edizioni più partecipate - Tenta di fermare un pestaggio, ucciso con un colpo alla testa. La madre: "La mia vita distrutta'"- Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "Completati i preparativi per il rilascio degli ostaggi". Trump parte in serata per Israele

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1. Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del diretto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 giugno 2012

LAVORO NERO, BLITZ FINANZA SU ESTETISTE E PARRUCCHIERE DELLA VALLE PELIGNA

SULMONA - Senza licenza, nè partita iva, sconosciute al fisco. Nel mirino della Guardia di Finanza sono finite alcune estetiste e parrucchiere della Valle Peligna che lavoravano in nero.  Una decina le attività controllate a Sulmona, Pratola e in altri paesi limitrofi, che operavano clandestinamente.  Sono stati posti sotto sequestro attrezzature e  materiali utilizzati per l'esercizio non regolare della professione, in relazione al quale sono state comminate sanzioni amministrative fino a mille euro da pagare al Comune di residenza. Scattate indagini fiscali e finanziarie da parte delle fiamme gialle per la ricostruzione del reddito conseguito e, quindi, dell'imposta non pagata al fisco. Il fenomeno, piuttosto diffuso nella Valle Peligna, è
sintomatico dell’esistenza di un’economia sommersa certamente determinata dalla fase di grave crisi economica che stritola il paese, ma che non può essere tollerata per gli effetti, perversi, di sleale concorrenza nei confronti degli operatori onesti che pagano le tasse regolarmente e che, unitamente agli interessi del fisco, la Guardia di Finanza intende tutelare. E dai primi accertamenti tributari è già emerso come i prezzi particolarmente competitivi, in quanto esentasse, sono alla base del fenomeno, unitamente alla possibilità di prestare i sevizi a domicilio per un  cospicuo numero di clienti giornalieri. Tutto questo però, ora, costituirà base di riferimento per il recupero dell’imposta sui redditi, dell’ IVA e per l’applicazione di pesanti sanzioni.g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina