ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 giugno 2012

LAVORO NERO, BLITZ FINANZA SU ESTETISTE E PARRUCCHIERE DELLA VALLE PELIGNA

SULMONA - Senza licenza, nè partita iva, sconosciute al fisco. Nel mirino della Guardia di Finanza sono finite alcune estetiste e parrucchiere della Valle Peligna che lavoravano in nero.  Una decina le attività controllate a Sulmona, Pratola e in altri paesi limitrofi, che operavano clandestinamente.  Sono stati posti sotto sequestro attrezzature e  materiali utilizzati per l'esercizio non regolare della professione, in relazione al quale sono state comminate sanzioni amministrative fino a mille euro da pagare al Comune di residenza. Scattate indagini fiscali e finanziarie da parte delle fiamme gialle per la ricostruzione del reddito conseguito e, quindi, dell'imposta non pagata al fisco. Il fenomeno, piuttosto diffuso nella Valle Peligna, è
sintomatico dell’esistenza di un’economia sommersa certamente determinata dalla fase di grave crisi economica che stritola il paese, ma che non può essere tollerata per gli effetti, perversi, di sleale concorrenza nei confronti degli operatori onesti che pagano le tasse regolarmente e che, unitamente agli interessi del fisco, la Guardia di Finanza intende tutelare. E dai primi accertamenti tributari è già emerso come i prezzi particolarmente competitivi, in quanto esentasse, sono alla base del fenomeno, unitamente alla possibilità di prestare i sevizi a domicilio per un  cospicuo numero di clienti giornalieri. Tutto questo però, ora, costituirà base di riferimento per il recupero dell’imposta sui redditi, dell’ IVA e per l’applicazione di pesanti sanzioni.g.s.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-