Molina. Arrivati intorno alle 10.00 scortati dalle varie forze di Polizia e da alcune volanti della polstrada e della polizia penitenziaria, coaudiuvati dallo staff della FMI di Sulmona ed accolti dal Sindaco di Molina Roberto Fasciani, dal Presidente della Pro loco Silvia Di Tommaso, dal Presidente della Comunità Montana Sirentina Luigi Fasciani e dal presidente dell’IPA di Sulmona nonchè assessore del Comune di Molina Mauro Nardella, dopo i saluti di rito, ci si è recati in località belvedere in pieno borgo medievale ove, dopo aver consumato una lauta colazione offerta dalla pro loco, Il Presidente dell’Aquila ha voluto ringraziare le istituzioni molinesi per la calorosa ospitalità con la consegna di attestati di gratitudine e crest dell’IPA dell’Aquila. Di contro il sindaco di Molina a tutte le delegazioni presenti ha donato un volume che racchiude la storia, la cultura, gli usi e costumi di Molina. Per tutti i molinesi sarà veramente una giornata da ricordare oltre che per l’originalità dell’evento anche e soprattutto per gli innumerevoli attestati di stima che tutti i centauri, nessuno escluso, hanno voluto offrire ad una realtà che a detta loro, e di questo ne possiamo essere che sicuri, meriterà di essere rivisitata. Nel pomeriggio si passerà per Scanno (ove il Comune e la Pro Loco offiranno una conviviale e doni vari ) e Sulmona. In quest'ultima località verrà offerta la possibilità a tutti i partecipanti di conoscere come viene prodotto il confetto attraverso la visita guidata del confettificio William Di Carlo e degustazione dei prodotti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 30 giugno 2012
IN OLTRE CENTO AL MOTORADUNO DELLA POLIZIA
Molina. Arrivati intorno alle 10.00 scortati dalle varie forze di Polizia e da alcune volanti della polstrada e della polizia penitenziaria, coaudiuvati dallo staff della FMI di Sulmona ed accolti dal Sindaco di Molina Roberto Fasciani, dal Presidente della Pro loco Silvia Di Tommaso, dal Presidente della Comunità Montana Sirentina Luigi Fasciani e dal presidente dell’IPA di Sulmona nonchè assessore del Comune di Molina Mauro Nardella, dopo i saluti di rito, ci si è recati in località belvedere in pieno borgo medievale ove, dopo aver consumato una lauta colazione offerta dalla pro loco, Il Presidente dell’Aquila ha voluto ringraziare le istituzioni molinesi per la calorosa ospitalità con la consegna di attestati di gratitudine e crest dell’IPA dell’Aquila. Di contro il sindaco di Molina a tutte le delegazioni presenti ha donato un volume che racchiude la storia, la cultura, gli usi e costumi di Molina. Per tutti i molinesi sarà veramente una giornata da ricordare oltre che per l’originalità dell’evento anche e soprattutto per gli innumerevoli attestati di stima che tutti i centauri, nessuno escluso, hanno voluto offrire ad una realtà che a detta loro, e di questo ne possiamo essere che sicuri, meriterà di essere rivisitata. Nel pomeriggio si passerà per Scanno (ove il Comune e la Pro Loco offiranno una conviviale e doni vari ) e Sulmona. In quest'ultima località verrà offerta la possibilità a tutti i partecipanti di conoscere come viene prodotto il confetto attraverso la visita guidata del confettificio William Di Carlo e degustazione dei prodotti.