ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 giugno 2012

ENTRO LUGLIO IL PORTA A PORTA A SULMONA, AL VIA INCONTRI NEI BORGHI E SESTIERI

SULMONA - Si comincia a parlare di raccolta differenziata porta a porta anche a Sulmona. Dopo annunci e rinvii, finalmente ci siamo. Entro luglio, non appena sarà completata la campagna sensibilizzazione e arriveranno i mezzi autotrasportatori, si partirà definitivamente. Si comincia dal centro e da ieri l'avvio delle riunioni nei diversi rioni, dopo aver già fatto un'assemblea con gli amministratori di condominio. Ad aprire le danze i residenti del sestiere di porta Bonomini che, insieme al capitano Angelo Pallozzi, hanno assistito con
partecipazione e interesse all'incontro, durato circa due ore, presenziato dall'assessore Mauro Tirabassi, che, insieme a uno dei responsabili del
Cogesa, Oreste Federico, ha spiegato regole, comportamenti, mezzi e strumenti e, in sostanza, cosa e come cambierà il sistema di raccolta rifiuti. "Abbiamo chiesto la collaborazione della Giostra e dei Borghi e Sestieri al fine di effettuare una campagna infomazione più capillare. Buona la risposta dei cittadini che con molta attenzione ha partecipato per capirne di più" ha affermato l'assessore Tirabassi, annunciando che ci saranno altri incontri specifici e a seconda della disponibilità concordata con i sette capitani dei Borghi e Sestieri e da lunedi sarà pronto anche il calendario.

Spariranno, dunque, i vecchi cassonetti dell'immondizia. E' stato spiegato che il Comune fornirà i contenitori (chiamati mastelli) più piccoli per le utenze singole, più grandi per i condomini e gli esercizi commerciali. Saranno di colori diversi a seconda delle varie tipologie dei rifiuti e saranno prelevati a domicilio dal personale addetto, proprio come avviene nei paesi limitrofi che da anni si sono abituati, ormai, a questa rivoluzione. I piccoli sono, per così dire, personalizzati, dotati di un microcip che consente di giungere al nominativo dell’utente. Ecco, dunque, che si chiede la massima collaborazione al cittadino. I più virtuosi avranno risparmi sulle bollette, i più pigri subiranno tre avvisi e poi, in caso di persistenza delle irregolarità saranno multati.  Preziosa e fondamentale, quindi, la collaborazione dei cittadini è essenziale per la riuscita del progetto.










CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-