ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli appunti di Sempio, "ho fatto cose brutte e inimmaginabili"- L'Idf spara durante una visita di diplomatici. Meloni sente Tajani, convocato l'ambasciatore - L'Idf spara in aria durante una visita di diplomatici. C'era anche il viceconsole italiano - Trump si sfila: "Russia e Ucraina trovino una soluzione"- Mosca: "Silenzio dal Vaticano"- "Israele si prepara ad attaccare le centrali nucleari in Iran'"- Trump prende tempo, "nuove sanzioni a Putin? Vediamo come si comporta"- Maxi operazione contro la 'ndrangheta, 97 arresti. Ai domiciliari un ex assessore regionale -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano - Consiglio Abruzzo, ok pdl copertura debito sanità di 113 milioni - Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"-

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

SALVINI A SULMONA: "C’È BISOGNO DI SINDACI OPERATIVI CHE STIANO IN CARICA PER 5 ANNI"

SULMONA VIDEO - " Il Leader della Lega Matteo Salvini oggi è stato presente a Sulmona all'Hotel  Meeting di Sulmona in appoggio al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 aprile 2012

A PIEDI SULLA SULMONA-CARPINONE "COI BINARI FRA LE NUVOLE"

SULMONA -  Lo abbiamo incrociato di buon'ora questa mattina nella stazione Sulmona-Introdacqua. Zaino in spalla, occhiali da sole, scarpette, e tanto entusiasmo. Quello tipico di un giovane scrittore che decide di percorre a piedi i 120 chilometri della Sulmona Carpinone, in quattro giorni, per raccontare la storia della tratta ferroviaria destinata alla chiusura, dall'interno, attraverso le storie e i ricordi di chi quei binari li ha vissuti. Militari che facevano ritorno a casa, ferrovieri che parlano dell'odore dell'aria alle 4 del mattino o delle vampate di calore in faccia quando si aprivano gli sportelli del carbone,
volti,  storie di lupi e di cervi, i dettagli, non solo  i paesaggi straordinari che si aprono tra le montagne. E' questo che affascina Riccarado Finelli, 38 anni, emiliano, sposato con una sulmonese, residente a Modena. Ad accompagnarlo in questa avventura c'è il suo amico Stefano e per una tappa suo suocero, che li attenderà poi all'arrivo. Un'idea forse un po' romantica, in cui non è solo l'incantevole panorama a fare da magnete, ma quella sorta di "cordone ombelicale di ferro che collega l'Abruzzo interno con Napoli, la porta del sud, il Mediterraneo. Realtà diverse" come spiega Riccardo. Una linea ottocentesca della sfida longitudinale dell'Appennino, "è una linea come quelle monorotaie parte di in un più grande collegamento che unisce Arezzo e Crotone, da nord a sud. Mi piace pensare che questa linea sia viva".  Quattro le tappe che lo aspettano, lungo il cammino tra paesi e montagne del nostro centro Abruzzo fino a valicare il confine approdando in Molise, terra in cui si è avvertito maggiormente anche a livello amministrativo e politico la mobilitazione per la salvaguardia della ferrovia tendente a divenire binario morto. Si sente un po' abruzzese Riccardo, nonostante le sue origini emiliane e spiega che la molla che lo ha spinto in questa avventura è "il silenzio intorno alla Sulmona Carpinone" dice "non ho visto un amministratore abruzzese che abbia agito concretamente, a differenza dei molisani. Inspiegabile lasciar morire una ferrovia così".

E' partito alle 8.30 circa dal tratto di via Tratturo risalendo poi lungo il percorso che ha definito "il dorso ferroso dell'animale morente", passando per Pettorano, fino a Campo di Giove, dove sosterà in un b&b. In marcia domani alla volta di Alfedena, la parte più dura, dove si fermnerà. terza tappa lunedi verso Castel di Sangro e Cerreto di Vasto Girardi, in Molise. Ultima tappa, martedi, fino a Carpinone.

"Coi Binari fra le nuvole". E' così che si intitolerà il suo libro, della casa editrice Neo, anch'essa guidata da giovani coraggiosi con sede a Castel di Sangro., che probabilmente sarà nelle librerie prima dell'estate. "C'è tanto da raccontare" afferma Riccardo, annunciando le sue interviste che farà lungo le rotaie, immerso nel fascino di case cantoniere e stazioni abbandonate. Riccardo, prima di salutarci, ci parla della sua esperienza di scrittore, avendo già dato alle stampe "storie d'Italia", "C'è di mezzo il mare" e nel 2010 "150 anni dopo. Ai cinquanta all'ora sulle tracce di Garibaldi", ripercorrendo con lo scooter l'itinerario dell'eroe dei due mondi. Scatta qualche foto nella stazione sola e silenziosa, prima di riprendere il cammino, rinfila lo zaino sulle spalle e riprende la sua avventura tra binari e nuvole e sole. Foto e Testo g.s.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-