RAIANO - Il consumo del territorio èp stato il tema centrale del convegno che si è svolto ieri a Raiano, intitolato “Sora Nostra Madre Terra” promosso dall’Associazione Culturale “La Città del Sole”. Studiosi, ambientalisti e semplici cittadini hanno assistito all'incontro. L’urbanizzazione, spesso incontrollata ed indiscriminata, sottrae, anno dopo anno, notevoli spazi non solo all’agricoltura, ma anche alle foreste, ai prati, boschi e a tutto quello generato da madre natura. Si tratta di una questione che ha interessato molti paesi da anni, a differenza dell'Italia che appare arretrata in merito non solo alle possibili soluzioni che divengono difficili, ma persino nei confronti della conoscenza della questione stessa.
Dal convegno dunque è emersa la necessità di approfondire un tema a noi ancora sconosciuto.