SULMONA - Vacanza rovinata, per il giudice, Trenitalia dovrà risarcire una coppia di Sulmona. A causa di un ritardo del treno due sulmonesi, lo scorso agosto, non erano riusciti ad imbarcarsi sul traghetto che li avrebbe dovuti portare in Grecia. Risultato: vacanza saltata. Secondo il giudice di Pace di Pescara Trenitalia dovrà risarcire anche i danni della villeggiatura rovinata. Dopo la disavventura, i due si rivolsero alla Confconsumatori Abruzzo, presieduta da Domenico Taglieri, che oggi annuncia l'esito positivo conquistato insieme all'avvocato Laila Coccovilli. Due sfortunati viaggiatori di Sulmona che volevano trascorrere le loro vacanze in Grecia, avevano deciso di prendere il treno
che da Pescara porta a Bari. A causa di un ritardo di ben 87 minuti persero il traghetto che li portava a destinazione in terra ellenica e con esso la vacanza già pagata, senza alcuna possibilità di poter raggiungere l’agognata meta con altri mezzi, anche a causa del periodo estivo di punta. Il Giudice di Pace di Pescara, nonostante il fatto che i due malcapitati avessero preso l’ultimo treno utile, ravvisando in ciò una sorta di corresponsabilità, aveva condannato comunque Trenitalia al risarcimento per danni patrimoniali (costo del pacchetto di viaggio non goduto) e danni non patrimoniali per la vacanza rovinata. Pertanto nonostante un concorso di colpa e nonostante la difesa di Trenitalia rivendicasse la non applicabilità, alla società, degli articoli del codice civile che sanzionano l’illecito contrattuale per non aver correttamente eseguito la prestazione, il Giudice ha ritenuto la società di trasporti su rotaia colpevole per l’esecuzione non corretta della prestazione contrattuale. Infatti l’acquisto del biglietto equivale alla sottoscrizione di un contratto con il quale Trenitalia, dietro pagamento di un corrispettivo, si impegna a trasportare persone in un dato luogo e in un dato tempo e diventa pertanto responsabile per i danni cagionati a causa della non corretta esecuzione del contratto. Inoltre, il Giudice ha ritenuto di condannare Trenitalia anche per i danni non patrimoniali per il mancato godimento della villeggiatura (danno da vacanza rovinata) nonostante Trenitalia avesse ribadito l’impossibilità di una condanna per danni non patrimoniali data la mancanza di un reato. "Vista l’approssimarsi della stagione estiva" commenta Taglieri "invitiamo tutti coloro che dovessero subire disservizi nei trasporti pubblici e non, a rivolgersi presso la sede di Sulmona in Via Giammarco 9. Si raccomanda di conservare i titoli di viaggio obliterati ed eventualmente di farsi rilasciare in stazione un’attestazione di ritardo"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO