ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

DONZELLI A SULMONA: "SE VINCE LA SINISTRA NESSUNO DIFENDERÀ LA CITTA'"

SULMONA VIDEO - “ Sulmona merita di essere inserita nella filiera del buon governo al livello nazionale, regionale e anche al livello comun...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 marzo 2012

CELEBRATI I 150 ANNI DEL TRIBUNALE

SULMONA - Celebrati con un convegno a palazzo dell'Annunziata i 150 anni del Tribunale di Sulmona.Notevole l'affluenza nell'auditorium che per l'occasione ha fatto registrare il tutto esaurito con la partecipazione degli onorevoli Paola Pelino e Maurizio Scelli, dei sindaci di Sulmona, Pratola Peligna, Introdacqua e Raiano, personalità di grandissimo livello culturale e scientifico che sono legati non solo per le loro origini al territorio peligno, oltre a 35 ex magistrati che sono stati presenti a Sulmona.
La giornata è iniziata in mattinata con la deposizione di corone di alloro al monumento ai caduti in piazza Carlo Tresca (foto) e in memoria di Panfilo Serafini, Leopoldo Dorrucci e Giuseppe Capograssi.Il 9 Febbraio del 1862 fu istituito il Tribunale di Sulmona e la manifestazione di oggi per Gabriele Tedeschi, presidente dell'ordine degli avvocati, ha rappresentato un avvenimento di eccezionale rilevanza per la città di Sulmona e per l'intero circondario che cade in un momento importante per il tribunale peligno in relazione ai problemi che sussistono in ordine alla sopravvivenza dello stesso che per il momento grazie al differimento votato in parlamento in merito alla revisone delle circoscrizioni giudiziarie è salvo."Il tribunale per il territorio rappresenta un presidio di giustizia e di legalita che deve rimanere ed essere potenziato, ma è anche il momento per festeggiare un'istituzione cosi' importante che ha segnato in maniera particolare le vicende storiche di questa realtà"ha affermato Tedeschi.Un momento emotivamente molto sentito per il sindaco di Sulmona Fabio Federico che ha sottolineato la presenza nel parterre di personaggi illustri che fanno onore al tribunale peligno che oggi viene festeggiato idealmente e che viene considerato non una pietra miliare ma un "macigno " nella storia della nostra città e della cultura civica e giuridica di questo territorio.Per l'on Scelli il tribunale è il perno intorno al quale ruota la società la sua cultura, la sua storia e l'economia della città."E' tutto ciò che da un senso alla dignità dell'uomo è un baluardo che deve essere rispettato e non può essere messo in discussione soprattutto quello di Sulmona che ci ha visto tutti insieme proiettati in una battaglia che per adesso ha segnato un punto importante a nostro favore".Per l'on Pelino la presenza di tante personalità di spicco del mondo giuridico è la testimonianza di quello che è stato il Tribunale di Sulmona dalla sua fondazione ad oggi e che vorremmo che fosse per i prossimi 150 anni."Il Tribunale riveste un'importanza rilevante per i cittadini di Sulmona e di tutto il circondario, la speranza è che non vada mai via" ha concluso l'on Pelino.Durante la cerimonia sono state consegnate targhe al professor Francesco Mercadante, presidente della Fondazione nazionale Capograssi, con l’auspicio che possa tornare in auge il prestigioso Premio Capograssi a Sulmona e anche agli ex presidenti dell’ordine forense e ai magistrati e funzionari che hanno lavorato nel tribunale peligno.M.P.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-