ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EDILFORMAZIONE RIETI ED ESE-CPT L’AQUILA: SINERGIE PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE NEL SETTORE EDILE

L’AQUILA - " È stato sottoscritto ieri, 5 maggio 2025, presso la sede dell’ESE-CPT della Provincia dell’Aquila, un importante protocoll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 marzo 2012

ALUNNI SULMONESI VINCONO PRIMO PREMIO CONCORSO "VORREI UNA LEGGE CHE"

SULMONA - Primo posto assoluto al concorso nazionale "Vorrei una legge che..." indetto dal Senato Della Repubblica è stato conquistato dagi alunni della 5 B della Scuola Primaria "Lola Di Stefano" di Sulmona coordinati dalle maestre Nice Pace e Luisa Di Tunno. Emozione e soddisfazione per i piccoli darto che erano stati convocati a Palazzo Madama a Roma sapendo di far parte delle dieci scuole finaliste. All'ultimo momento, poi, la sorpresa. Hanno appreso di essere proprio loro i vincitori. Il premio è stato conferito ai bambini sulmonesi direttamente nell'emiciclo del Senato  dal Presidente Renato Schifani alla presenza di tutti gli
alunni della classe, accompagnati da Marcello Cifani, dai loro docenti e da  una delegazione di genitori. "L'acqua scarseggia: che fare?". Da questa domanda, scaturita dalle immagini televisive di Paesi del Sud del mondo o relative a disastri ambientali, i bambini della 5B hanno avviato una bellissima ed approfondita ricerca sull'acqua intesa come indispensabile sorgente di vita e sulla necessità di mantenerla pulita.  Con disegni colorati e vivaci, talvolta con veri e propri fumetti, raccolti in un grande album, gli alunni hanno raccontato il risultato delle loro ricerche.  Il lavoro è stato tradotto infine in una legge composta da dieci articoli, tesa a ridurre lo spreco dell'acqua potabile con sollecitazioni all'uso del frangigetto nei rubinetti o di bacinelle per lavare la verdura o le automobili, alla raccolta dell'acqua piovana, alla preferenza della doccia rispetto al bagno, ma soprattutto al divieto di far scorrere inutilmente o di giocare con l'acqua. Prevista, infine, la pena della sospensione dell'acqua per chi non rispetta anche un solo articolo di legg, "in modo che ci si possa rendere conto dell'importanza di questo prezioso elemento". Il lavoro è stato molto gradito dal Presidente Schifani che si è soffermato a lungo ad osservare gli elaborati.
Ecco i piccoli vincitori del primo premio nazionale, la Classe 5B Istituto comprensivo Serafini Di Stefano.
ARCE LEANDRO, BELLEI LORENZA, CARUSI MATTEO, CENTOFANTI ANTONIO, CURTO CRISTIAN, D'ALOISIO FRANCESCO, DI RIENZO FRANCESCO, DI RIENZO GIULIA, GIAMMARCO VALERIA, GIAMPIETRO VINCENZO, KHEDHER NAWRIS, MANZOLI RUBEN, NEIGRE CRISTINA, PERINETTI ANTONIO, QUAGLIONE BENEDETTA, RAPETTI FEDERICO, RECCHIA LORENZO, SCELLI MARCO, SPAGNUOLO RAMONA, TANKA SOKRAT


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-