ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Droni su Danimarca e Norvegia, chiusi per alcune ore gli scali di Copenaghen e Oslo - All'Eurocamera primo verdetto sull'immunità della Salis, "processatemi in Italia"- Trump attacca il Tylenol e il vaccino contro l'epatite B - Ciro Grillo e i tre amici condannati per stupro di gruppo -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un operaio è morto schiacciato da una balla di juta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino - "Fermiamo Erode", in mille a Pescara sfilano per la Palestina - Ospedale Teramo, nuova tecnica operatoria per aneurismi renali - Sport e mobilità sostenibile per migliaia all'Aquila - Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"-

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: LA SEZIONE DEI CARABINIERI IN CONGEDO FESTEGGIA I 50 ANNI DI VITA

TAGLIACOZZO - " La Comunità di Tagliacozzo ha festeggiato i primi 50 anni della sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri - sezio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 febbraio 2012

STRASBURGO MONDIALI SCI, ROCCARASO INCONTRA PREMIER MONTI


ROCCARASO - In occasione della visita della delegazione degli Altopiani Maggiori al Parlamento Europeo per presentare i Mondiali di Sci Juniores 2012, il presidente del Comitato, Alessandro Amicone ha incontrato il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, al quale ha presentato l´évento sportivo ed ha portato il saluto dei tredici comuni degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo. "Ringrazio Monti - dichiara il Presidente Amicone - per aver formulato con grande affetto ed attenzione gli auguri e l'incoraggiamento per un´ ottima riuscita dei Mondiali ed anche per aver
dimostrato un’attenzione particolare ai piccoli Comuni abruzzesi.
"Sono ancora emozionato - aggiunge Amicone - per aver potuto consegnare al Presidente del Consiglio, oltre al programma delle gare e l´invito a venire in Abruzzo  anche, la medaglia d´oro al valor militare del Comune di Roccaraso. Tutto questo si è potuto realizzare grazie all´asse creato con Bruxelles dall´onorevole Rivellini". La mattinata era iniziata con la visita di una delegazione al Parlamento europeo di Strasburgo, accolta dagli europarlamentari Crescenzio Rivellini, Potito Salatto e Aldo Patriciello, per presentare l’evento sportivo e il proprio territorio. Un appuntamento importante svoltosi nella prestigiosa sede europea, che ha voluto rendere omaggio al territorio abruzzese, che dal 29 febbraio prossimo, ospiterà un importante appuntamento sportivo i Mondiali juniores di sci alpino. E’ la prima volta nella storia che una località degli Appennini così a sud, ospita un Mondiale giovanile.  Ad aprire la conferenza, l’onorevole e padrone di casa, Crescenzio Rivellini: "Si tratta di un avvenimento importante che, al di là della manifestazione sportiva, può costituire la vetrina di un comprensorio straordinario che è quello di Roccaraso”.
“Il parlamento europeo non è lontano dal territorio" ha evidenziato Salatto nel suo intervento, "e oggi ne abbiamo la dimostrazione. Si tratta di un evento di grande importanza che porterà l'Alto Sangro e l'intero Abruzzo al centro dell'attenzione mondiale". "Conosco bene il territorio, essendo molisano", ha aggiunto l’onorevole Patriciello, "Roccaraso e tutti i comuni dell’hinterland hanno dato la dimostrazione che con la volontà e il senso di responsabilità amministrativa anche piccole realtà possono organizzare manifestazioni di tale spessore. C’è grande cultura turistica.  In Italia l’economia del futuro è il turismo".
Faceva parte della delegazione anche il vicesindaco di Rivisondoli, Juan Olindo Sarrocco, che ha puntato soprattutto ad evidenziare “la storia di un paese che, partendo dall'agricoltura e dalla pastorizia è riuscita a sviluppare un sistema turistico di prima qualità”´. Per Pescocostanzo era presente l'assessore alla cultura, Claudia Colangelo, che ha sottolineato come l'obiettivo sia quello di creare un sistema integrato tra i tre Comuni, che possa offrire un prodotto turistico soddisfacente´´.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina